
La valutazione nella Scuola primaria

A partire dal documento di valutazione finale dell’anno scolastico 2024/2025, nella Scuola primaria la valutazione dovrà essere espressa attraverso giudizi sintetici, da “Ottimo” a “Non sufficiente”, assegnati per disciplina e correlati alla descrizione dei livelli di apprendimento raggiunti. Tali indicazioni riguardano la valutazione periodica e finale, ma non la valutazione in itinere, che può e deve mantenere strumenti e modalità di rilevazione e descrizione adeguati alla finalità formativa della valutazione stessa, come rimarcato nell'art. 2 della nuova Ordinanza (OM n. 3 del 9 gennaio 2025).
LINK UTILI:
• Legge 150/2024 - ha introdotto la revisione del sistema di valutazione periodica e finale alla SP, rimandando a una Ordinanza ministeriale le modalità applicative.
• L'Ordinanza ministeriale n. 3 del 9 gennaio 2025 (registrata alla Corte dei Conti il 20 gennaio 2025) - disciplina le modifiche introdotte dalla legge e riporta nell'Allegato A la Descrizione dei giudizi sintetici per la valutazione degli apprendimenti nella scuola primaria.

La valutazione alla Scuola primaria
Dalla vecchia alla nuova Ordinanza: manuale d’uso della valutazione formativa
Una guida per orientare i docenti e i Dirigenti di Scuola primaria nell'applicazione delle nuove indicazioni valorizzando gli elementi di continuità e la coerenza con la finalità formativa della valutazione.
Disponibile in formato digitale negli store online al costo di €5,49.

La nuova valutazione alla Scuola primaria: dalla vecchia alla nuova Ordinanza
Quali sono le opportunità offerte dalla nuova Ordinanza? E quali invece potrebbero costituire delle criticità? Risponde a queste e altre domande Elisabetta Nigris, docente di Progettazione didattica e valutazione presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca e Delegata di ateneo per la Formazione degli insegnanti e Faculty Development.
Descrizione dei giudizi sintetici per classi, discipline e obiettivi
Materiali preparati grazie al contributo dei nostri autori e autrici: Pierluigi Cigolini, Paola Lamesta e Marinella Molinari.
Scegli la categoria oppure la classe
Novità nella valutazione alla Scuola primaria
Webinar con indicazioni didattiche sull'introduzione dei giudizi sintetici. Puoi guardare la registrazione certificata gratuitamente chiedendo al tuo agente di zona l'attivazione dell'archivio di contenuti di My Learning Box. Per saperne di più >>
La valutazione alla Scuola primaria: dalla vecchia alla nuova Ordinanza
Con Elisabetta Nigris e Milena Piscozzo
.png?width=100&height=27&name=learning_academy_LOGO%20(2).png)
Formazione a pagamento, anche con Carta del docente
La valutazione formativa nella Scuola primaria
Edizione aggiornata 2025: pacchetto di formazione da 12 ore online a cura di Elisabetta Nigris, Barbara Balconi e Roberto Trinchero
Valutare per apprendere
La nuova valutazione descrittiva nella Scuola primaria
A cura di Elisabetta Nigris e Gabriella Agrusti