Read to be happy

    Un viaggio nella lettura per crescere, emozionarsi e imparare insieme

    PEARSON_LOGO_WHITE_RGB-1
    shutterstock_2374952249

    Un progetto per crescere leggendo

    Read to be happy è un progetto didattico inclusivo, pensato per un apprendimento partecipativo alla Scuola primaria e secondaria che aiuta studentesse e studenti a scoprire il piacere della lettura, potenziando le loro competenze in inglese come comprensione, lessico e pronuncia. Il percorso favorisce il social-emotional learning (SEL), incoraggia la cittadinanza attiva e le competenze trasversali.

    Vuoi saperne di più? Scarica le presentazioni PowerPoint e i Piani Triennali dell'Offerta Formativa per approfondire!

    Per la Scuola primaria
    Per la Scuola secondaria di I grado
    Per la Scuola secondaria di II grado
     

    Vuoi saperne di più? Iscriviti al webinar in diretta!

    Scopri tutti i titoli Pearson English Readers

    Sfoglia il catalogo di Readers del tuo grado di scuola per scegliere i titoli disponibili in base al livello delle tue alunne e dei tuoi alunni.

    scacchiera (500 x 500 px)
    Per la Scuola primaria
    scacchiera (500 x 500 px)
    Per la Scuola secondaria di I grado
    scacchiera (500 x 500 px)
    Per la Scuola secondaria di II grado

    Contatta il tuo English Consultant o il tuo Agente di zona per acquistare la selezione di Pearson English Readers più adatta alla tua classe. Che aspetti? Porta subito il progetto in aula!

    Suggerimenti per avviare il lavoro in classe

    Icone sito - grafiche (3)
    Scegli un tema di apprendimento socio-emotivo, come consapevolezza di sé, autogestione, consapevolezza sociale, capacità relazionali, processo decisionale responsabile.
    Icone sito - grafiche (4)
    Organizza la classe in piccoli gruppi e fai scegliere loro un libro adatto al proprio livello. Studentesse e studenti dovranno esplorarne i temi principali attraverso la lente dell'apprendimento socio-emotivo.
    Icone sito - grafiche (5)
    Guida i tuoi studenti nella realizzazione di una presentazione di gruppo, in cui ognuno contribuisce con una diapositiva collegando la storia al tema proposto. Le presentazioni finali possono diventare momenti creativi e coinvolgenti: travestimenti da personaggi, recitazione di scene, oppure la creazione di giochi e lavori manuali come una Thinking routine o un Book Box.

    I materiali pensati per te

    Per la Scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado
    GOLD B1
    GOLD EXPERIENCE

    Gold Experience
    Scopri di più →

    PRACTICE TESTS PLUS

    Practice Tests Plus
    Scopri di più →

    FORMULA B1
    MY BUSINESS PARTNER

    Business Partner
    Scopri di più →

    ROADMAP B2

    Immagine di apertura: © Alina Rosanova/Shutterstock