My Social Reading. Leggo perché mi piace

    Il progetto che avvicina ragazze e ragazzi al piacere della lettura grazie allo smartphone, sfruttando le dinamiche dei social network.
    Ti piacerebbe partecipare? Scopri di seguito i percorsi di lettura attivi, i percorsi di lettura per adottanti e tutte le altre iniziative dedicate al progetto.
    logo-agg-mySocialReading-rgb-white
    uid63aeb49589f3b-my-social-reading-cose
    In questa pagina:

    Novità 2025: il Social Reading entra nei manuali

    Da settembre 2025, i docenti e le classi che adotteranno i nuovi manuali Sanoma potranno partecipare al Social Reading Club: un ambiente digitale per leggere insieme, commentare i testi e condividere l’esperienza con altre scuole.

    Scopri di più
    banner SR CLUB

    La biblioteca dei percorsi privati

    Percorsi di lettura a libero utilizzo per gli adottanti

    Scarica MySocialReading su Google Play

    ScaricaOpens a new window

    Scarica MySocialReading su App Store

    ScaricaOpens a new window
    Anteprima video guida

    Come funziona il social reading didattico?

    Scoprilo nella video-guida didattica completa e sempre aggiornata!

    Il social reading è una metodologia didattica facile e per tutti, per proporre a ragazze e ragazzi un'esperienza di lettura coinvolgente e motivante

    La partnership con Betwyll

    My Social Reading nasce grazie alla collaborazione con Betwyll, startup nata nel 2016 in seguito all'esperienza di TwLetteratura, un metodo per il social reading ideato da Paolo Costa, Edoardo Montenegro e Pierluigi Vaccaneo nel 2012.