My Social Reading. Leggo perché mi piace
Ti piacerebbe partecipare? Scopri di seguito i percorsi di lettura attivi, i percorsi di lettura per adottanti e tutte le altre iniziative dedicate al progetto.

Novità 2025: il Social Reading entra nei manuali
Da settembre 2025, i docenti e le classi che adotteranno i nuovi manuali Sanoma potranno partecipare al Social Reading Club: un ambiente digitale per leggere insieme, commentare i testi e condividere l’esperienza con altre scuole.

La biblioteca dei percorsi privati
Percorsi di lettura a libero utilizzo per gli adottanti
Come funziona la biblioteca?
La biblioteca è disponibile nell'app My Social Reading: un insieme di testi selezionati dalla casa editrice che i docenti potranno fruire in autonomia con le proprie studentesse e i propri studenti, stabilendo il proprio calendario di lettura. Il servizio è proposto ai docenti che hanno in adozione un manuale che rientra nel progetto Social Reading.

#LeggereDiFisica
Un percorso ideato per creare un ponte tra fisica e letteratura, con un occhio alle altre discipline STEAM. Per contestualizzare i concetti chiave della disciplina e i temi cruciali di cittadinanza, incoraggiando la riflessione critica.

Lucia e Renzo: due strade per crescere insieme
Un percorso pensato per avvicinare studenti e studentesse a I promessi sposi in modo dinamico e interattivo. Grazie a strumenti digitali innovativi, possono esplorare il romanzo, approfondirne il contesto storico e letterario e confrontarsi sui temi principali, riscoprendo l’attualità dell’opera di Manzoni.

Generazione 2030
Un percorso di lettura interattivo che guida gli studenti alla scoperta degli obiettivi dell’Agenda 2030 attraverso testi coinvolgenti e attività digitali. Un’esperienza innovativa per sviluppare senso critico, consapevolezza globale e capacità di confronto sui grandi temi del presente e del futuro.

Come funziona il social reading didattico?
Scoprilo nella video-guida didattica completa e sempre aggiornata!
Il social reading è una metodologia didattica facile e per tutti, per proporre a ragazze e ragazzi un'esperienza di lettura coinvolgente e motivante
La partnership con Betwyll
My Social Reading nasce grazie alla collaborazione con Betwyll, startup nata nel 2016 in seguito all'esperienza di TwLetteratura, un metodo per il social reading ideato da Paolo Costa, Edoardo Montenegro e Pierluigi Vaccaneo nel 2012.