Restiamo aggiornati
STORIA E GEOGRAFIA

Tempo di lettura: 6'
Donald Trump diventa presidente degli Stati Uniti per la seconda volta
ARTICOLO di Francesco Caligaris e Fiorenzo Oliva
Nelle elezioni presidenziali degli Stati Uniti del 5 novembre 2024 ha vinto il candidato del Partito Repubblicano Donald Trump. Trump, che era già stato presidente dal 2017 al 2021, ha vinto contro Kamala Harris, la candidata del Partito Democratico.
Il 20 gennaio 2025 Trump è quindi entrato in carica come 47o presidente USA, succedendo al democratico Joe Biden. Applicherà il suo programma elettorale, che ha così diviso il popolo statunitense?
Durata: 2:30'
Le forze ribelli prendono il potere in Siria
VIDEO REEL di Fiorenzo Oliva
Tempo di lettura: 8'
Gli sviluppi della guerra nella Striscia di Gaza e in Libano
ARTICOLO di Francesco Caligaris e Fiorenzo Oliva
Il 2025 sarà un anno di tregua in Medio Oriente? O si riaccenderanno gli scontri?
Nell’autunno 2024 la guerra si è estesa ad altri Paesi del Medio Oriente, oltre alla Striscia di Gaza, e solo nel gennaio 2025 si vede qualche spiraglio di pace.
Ripercorriamo gli eventi di questi mesi.
Tempo di lettura: 10'
La guerra russo-ucraina
A CURA DI Francesco Caligaris e Fiorenzo Oliva
La popolazione ucraina è sempre più provata da una guerra che va avanti ormai dal 2022.
Si calcola che, dall’inizio del conflitto, siano stati più di dieci milioni gli Ucraini fuggiti dalle proprie case per rifugiarsi in altre zone del Paese, oppure all’estero: un numero esorbitante di sfollati e rifugiati, se si considera che, prima della guerra, la popolazione ucraina era stimata intorno ai 41-44 milioni di persone.
A più di 19 mesi dall'inizio del conflitto, le due parti sul campo contano circa mezzo milione di soldati uccisi o feriti e sono sprofondate in una guerra di logoramento che non offre, al momento, segnali chiari per una via d'uscita.
Durata: 2'
Le conseguenze della guerra russo-ucraina
VIDEO REEL di Fiorenzo Oliva
Tempo di lettura: 18'
La guerra nella Striscia di Gaza
A CURA DI Francesco Caligaris e Fiorenzo Oliva
All’interno del lungo e complesso conflitto israelo-palestinese, il 7 ottobre 2023 è iniziata una nuova fase di guerra aperta, quando l'organizzazione fondamentalista islamica Hamas ha compiuto attacchi terroristici in Israele, uccidendo circa 1200 civili e rapendone più di 250.
La prima reazione di Israele è consistita in intensi bombardamenti nel nord della Striscia di Gaza, a cui è seguita l’invasione di terra.
Durata: 2'