Idee per fare scuola

    Articoli di approfondimento tratti dalla newsletter Spazio primaria

    Proposte didattiche per insegnare nella Scuola primaria da parte di esperti, autori e autrici di casa editrice.
    LANG-logo-pinguino-SP-negativo

    A Royal Day alla Scuola Manzoni di Roma

    Leggi l'articolo

    Libro o… didattica digitale?

    Leggi l'articolo

    Come valutare i processi di apprendimento secondo la Nuova Ordinanza

    Leggi l'articolo

    Adottare libri di testo per la Scuola Primaria

    Leggi l'articolo

    Scienza: 10 buone notizie del 2024

    Leggi l'articolo

    La nuova Ordinanza, una “nuova valutazione”?

    Leggi l'articolo

    Imparare con lo Storytelling

    Leggi l'articolo

    Ragioniamo insieme!

    Leggi l'articolo

    Che giornata, la giornata a scuola!

    Leggi l'articolo

    Nelle pieghe dell'origami

    Leggi l'articolo

    La magica cassetta dell'insegnante bricoleur

    Leggi l'articolo

    Albi in dialogo tra fiction e non fiction

    Leggi l'articolo

    Fare scuola con... il mondo in classe

    Leggi l'articolo

    Fare scienze alla Scuola primaria... e non solo

    Leggi l'articolo

    Fare educazione civica attraverso esperienze estetiche

    Leggi l'articolo

    Fare… Unità di Apprendimento

    Leggi l'articolo

    Una nuova storia, una nuova casa per crescere insieme

    Leggi l'articolo

    Costruire la pace ogni giorno, anche a scuola

    Leggi l'articolo

    Musica: luogo delle origini

    Leggi l'articolo

    Don’t call me “lavoretto”!

    Leggi l'articolo

    Il Teatro Ragazzi, luogo di creatività e immaginazione

    Leggi l'articolo

    Dentro e fuori il libro di testo

    Leggi l'articolo

    Giocando si impara

    Leggi l'articolo

    Per il piacere di muoversi

    Leggi l'articolo

    Imparare è meravigliarsi

    Leggi l'articolo

    Come proporre ai bambini autori classici e contemporanei, coltivando il piacere di leggere?

    Accompagnare i bambini nel grande universo della letteratura è un compito che richiede di credere nel valore formativo delle storie....

    Leggi l'articolo

    La pratica della scrittura

    Leggi l'articolo

    Progettare il laboratorio di matematica

    Il laboratorio di matematica rappresenta un contenitore di attività esperienziali nelle quali si incontrano e interagiscono alunni e...

    Leggi l'articolo

    Valuto ovvero: do valore

    La lingua inglese spesso rappresenta, per i bambini e bambine alla scuola primaria, il primo incontro con la complessità dei...

    Leggi l'articolo

    Scuola a scuola… e scuola dappertutto

    Leggi l'articolo

    Passi di pace. La Carovana dei Pacifici

    Leggi l'articolo

    Con il cuore e con la mente a scuola

    Leggi l'articolo

    Storia di Stella Stellina e del raggio di sole

    Leggi l'articolo

    La biblioteca di classe: uno spazio a misura di bambino

    Leggi l'articolo

    Praticare la Mindfulness a scuola e in vacanza

    Leggi l'articolo

    Educazione Civica e Scienze in aula

    Leggi l'articolo

    Lapbooks and their uses

    Leggi l'articolo

    Didattica metacognitiva e l’interno della classe

    Leggi l'articolo

    A scuola con i bambini… e le loro famiglie

    Leggi l'articolo

    Metodo Nicosia® _ Colours in action

    Leggi l'articolo

    Grammatica valenziale? Sì grazie!

    Leggi l'articolo

    Cittadini già alla Scuola primaria

    Leggi l'articolo

    Un anno di esperienze, dentro e fuori…

    Leggi l'articolo

    Importanza della didattica esperienziale

    Leggi l'articolo

    Non di sola ragione

    Leggi l'articolo

    Diversity and inclusion in school materials

    Leggi l'articolo

    Potrebbero interessarti anche...

    newsletter-disciplinari-primaria-icona-pixel

    Spazio primaria

    L'archivio online della newsletter che raccoglie articoli di approfondimento disciplinare e metodologico per la Scuola primaria.
    Icona_Scuola primaria_LightGreen

    Scuola primaria

    La sezione dedicata agli insegnanti e alle insegnanti della Scuola primaria con proposte editoriali e di formazione, notizie, contenuti e risorse didattiche.