Approfondimenti disciplinari

Articoli di approfondimento tratti dalla newsletter Folio.net

Proposte didattiche per insegnare italiano con il digitale nella Scuola secondaria di II grado, da parte di esperti, autori e autrici di casa editrice.
PARAVIA_bianco BRUNO MONDADORI WT

Valutare il comportamento

Leggi l'articolo

Ragazze e ragazzi che leggono poesia

Leggi l'articolo

Che senso hanno le grammatiche “di riferimento”?

Leggi l'articolo

Manifesto della “Grammatica attiva”

Leggi l'articolo

La letteratura italiana dell’antropocene e la funzione Calvino

Leggi l'articolo

Luca Serianni studioso di lessico

Leggi l'articolo

L’Educazione civica come laboratorio di valutazione integrata

Leggi l'articolo

Educare al ragionamento logico

Leggi l'articolo

Lingua, linguaggio e genere

Leggi l'articolo

Margherita Guidacci: poesia come profezia

Leggi l'articolo

Amelia Rosselli, tra poesia e musica

Leggi l'articolo

Andare oltre la logica delle “quote rosa”

Leggi l'articolo

Scrittrici e poetesse in odor di canone

Leggi l'articolo

La parola ai linguisti

Leggi l'articolo

Educazione in-possibile

Leggi l'articolo

La Società di Lettura

Leggi l'articolo

Curriculum verticale nell’insegnamento dell'italiano

Leggi l'articolo

Insegnare grammatica: come, quando e perché

Leggi l'articolo

Leopardi e «l’affetto dolcissimo della pietà»

Leggi l'articolo

Il riassunto: una riscrittura economica

Leggi l'articolo

Impiegata sì, ministra no?

Leggi l'articolo

Riassumere per capire, riassumere per capirsi

Leggi l'articolo

La narrativa italiana degli anni Duemila

Leggi l'articolo

No fake, sì bufala… ma non si tratta di mozzarella

Leggi l'articolo

Che “razza” di parola

Leggi l'articolo

Torniamo a parlare di ortografia

Leggi l'articolo

“Tipo… se tu avessi usato il congiuntivo trapassato, con lei non sarebbe andata poi male”

Leggi l'articolo

Tutto l’inglese di cui abusiamo

Leggi l'articolo

Cosa c’è di nuovo? Il Writing and Reading Workshop

Leggi l'articolo

Studiare il Novecento a scuola

Leggi l'articolo

La poesia del vento

Leggi l'articolo

Grammatica a scuola

Leggi l'articolo

Manzoni e Leopardi a confronto

Leggi l'articolo

Maraviglioso Boccaccio: vedere il Decameron leggendo il nuovo film dei Taviani

Leggi l'articolo

Letteratura e geografia a braccetto

Leggi l'articolo

Le dolenti note, i dolci sospiri. V canto dell’Inferno

Leggi l'articolo

«Pianger ti conven per altra spada»

Leggi l'articolo

Prof, cos’è un graphic novel?

Leggi l'articolo

«Ma misi me per l’alto mare aperto»

Leggi l'articolo

Cibo e letteratura. Affinare il gusto

Leggi l'articolo

Per una grammatica efficace

Leggi l'articolo

Insegnare il Novecento - Parte 1

Leggi l'articolo

Insegnare il Novecento - Parte 3

Leggi l'articolo

Potrebbero interessarti anche...

newsletter-disciplinari-folio-icona-pixel

Folio.net

L'archivio online della newsletter che raccoglie articoli di approfondimento disciplinare e metodologico per l'insegnamento di Italiano nella Scuola secondaria.
Icona_italiano_LightGreen

Italiano SSSG

La sezione dedicata agli insegnanti e alle insegnanti di Italiano della Scuola secondaria di secondo grado con proposte editoriali e di formazione, notizie, contenuti e risorse didattiche.