Educare alle competenze socio-emotive

Il progetto Sanoma per lo sviluppo delle emozioni e delle social-emotional skills

Testata edurel

Costruire e portare avanti relazioni positive, sane e basate sul rispetto reciproco è un requisito fondamentale per la vita in classe, in famiglia, nel mondo del lavoro e in generale per il proprio benessere. È un processo complesso, che parte dalla conoscenza di sé, dall'educazione all'ascolto e all'empatia, dall'autoregolazione delle emozioni: quell'insieme di competenze fondamentali che fa parte delle life skills

Il futuro si costruisce anche a partire dai banchi di scuola: per questo ti supportiamo attraverso proposte di formazione specifica e proponendoti attività didattiche dedicate, che trovi nei manuali delle diverse discipline.

In questa pagina:

La guida gratuita

Cover libretto edurel_ok

Attiva la guida gratuita "Educare alle relazioni e alle emozioni"

Saper gestire le emozioni, autoregolarsi, adottare comportamenti prosociali sono competenze che influiscono sul proprio benessere, sul successo nell’apprendimento, sulla possibilità di inserirsi nel mondo professionale.

Questa guida gratuita, dedicata alle competenze socio-emotive in ambito scolastico, raccoglie una serie di contributi di esperti per un inquadramento teorico sul ruolo e il valore di queste competenze nel contesto scolastico. In più, propone alcuni laboratori pratici per le scuole di ogni grado, da svolgere in classe insieme a studentesse e studenti.

Clicca il bottone qui sotto per attivare la guida!

Ti basterà effettuare il log in o registrarti a My Place: una volta completata la procedura, troverai il libretto nella sezione "Prodotti" del tuo profilo. 

Attiva la tua copia
Fondo per fascia libretto edurel

Il convegno online

Tappo convegno edurel

Guarda la registrazione dell'evento "Educare alle emozioni e alle relazioni"!

con Matteo Lancini, Giorgio Vittadini, Giulia Guglielmini, Mariano Laudisi, Giovanni Maria Vecchio

Il convegno è stata un'occasione di confronto e riflessione sul tema, con l'obiettivo di evidenziare nuovi bisogni formativi, l'impatto delle competenze socio-emotive nel contesto scolastico e le strategie per uno sviluppo esplicito e strutturato di tali competenze.

Guarda il video su YouTubeOpens a new window

La formazione Learning Academy

Le nostre proposte per l'aggiornamento professionale dei docenti in tema di educazione alle relazioni, alle life skills e allo stare bene in classe.

Scopri di più
modulo-homepage-formazione

Insegnare le life skills a scuola

Con life skills si intendono tutte quelle competenze cognitive e socio-emotive che consentono di affrontare la vita al meglio in relazione con sé stessi e con gli altri:  sono vere e proprie abilità trasversali, essenziali per una crescita positiva e armonica di ognuno di noi.

Essere padroni delle proprie emozioni, avere spirito critico e creativo, saper comunicare efficacemente, acquisire capacità decisionale sono solo alcune delle life skills che si coltivano già a partire dai banchi di scuola. I docenti infatti sono una preziosa risorsa perché possono fornire a  studentesse e studenti gli strumenti più adeguati per loro. 

Esempi di attività sulle life skills tratti dai nostri libri

L'attenzione alle life skills  caratterizza da molti anni la nostra produzione editoriale delle scuole di ogni ordine e grado. Ti proponiamo qui di seguito una selezione di attività per le scuole di ogni ordine e grado.

 

Gli articoli per approfondire

La psicologia "prima della psicologa"

Leggi

Gestire il disagio in classe

Leggi

Educare alla prosocialità

Leggi

Le emozioni vanno a scuola

Leggi

Un libro, un ponte tra sé e gli altri

Leggi

Educazione in-possibile

Leggi

Immagine di apertura: ©DavideAngelini/Shutterstock