bo
Scegli l'argomento:

Educazione civica

In questo nuovo appuntamento troverai una serie di spunti per fare Educazione civica in classe a partire dai corsi di Gianfranco Bo!
Scarica gli esempi, uno per ciascun anno scolastico, tratti dal corso Base 10. La matematica per te e dal corso Scienze a colori.

Nell'ambito della matematica hai la possibilità di esplorare le pagine di Educazione civica, tratte dal volume di geometria Base 10. La matematica per te.

 

Nell'ambito delle scienze puoi approfondire alcuni temi di Educazione civica a partire dalle pagine dedicate nei volumi Scienze a colori. A, B, C e D.

Didattica STEM

In questo nuovo appuntamento troverai una serie di spunti per adottare un approccio STEM a partire dai corsi di Gianfranco Bo!
Scarica gli esempi, uno per ciascun anno scolastico, tratti dal corso Base 10. La matematica per te e dal corso Scienze a colori.

Nell'ambito della matematica hai la possibilità di esplorare i Laboratori del coding, tratti dai fascicoli Cittadinanza e STEM.

 

Nell'ambito delle scienze puoi approfondire gli Spazi STEM per osservare i fenomeni scientifici che abbiamo sotto gli occhi tutti i giorni!

Gianfranco Bo a Castel San Pietro Terme

Dal 22 al 24 novembre si è tenuto il convegno nazionale Incontri con la matematica nel quale l’autore ha partecipato con due laboratori:

• Umorismo matematico: una proposta didattica

Mate-botanica: meraviglie matematiche nei fiori, nei frutti e nei semi delle piante spontanee intorno a noi

Arricchisci le tue lezioni esplorando gli argomenti degli interventi di Gianfranco Bo al convegno nazionale Incontri con la matematica

Ti proponiamo una selezione di materiali tratti dal corso di matematica Base10 e dal Blog di Matematica e Scienze da scaricare e utilizzare in classe!

Per fare lezione di Matematica "giocando", scarica la lezione pronta tratta dal fascicolo Cittadinanza e STEM di Base10.

Per fare lezione di Matematica "giocando", approfitta della lezione pronta tratta dall'articolo del blog Passeggiate dei numeri primi.

Per fare lezione di Mate-botanica, approfitta della lezione pronta tratta dall'articolo del blog Geometrie del cavolo rosso.

Per fare lezione di Mate-botanica, approfitta della lezione pronta tratta dall'articolo del blog I fiori di Fibonacci.

Cittadinanza matematica

Bo-cittadinanza-STEM

Che cosa significa fare Cittadinanza matematica in classe? 

Nella proposta di Gianfranco Bo, significa fare attività matematica per riflettere su importanti aspetti della propria vita personale e sociale.

Basta partire dalla parola giusta: CollaborazioneImmaginazione e Coerenza sono 3 delle 12 parole chiave da cui gli approfondimenti di Cittadinanza matematica si dipanano.

Dove li trovi? Equamente ripartiti nei tre fascicoli Cittadinanza e STEM del corso Base 10. La matematica per te.

Life skills

Sui giornali, sui social e a scuola: ovunque ci giriamo, dati, grafici e tabelle. Strumenti efficacissimi per indagare fenomeni e tendenze, e allo stesso tempo poco comunicativi, o addirittura fuorvianti, se non si è imparato a leggerli.

Vi proponiamo due schede di Educazione civica e due compiti di realtà che, passando per l'analisi dei dati, aiutano gli studenti a riflettere sulle loro abitudini e a leggere la realtà in modo consapevole.

Schede di Educazione civica tratte da Scienze a colori  (libro per lo studente).

Compiti di realtà tratti da Scienze a colori (edizione saggio per l'insegnante).

Scienze-a-colori-anni

Il blog di Matematica e Scienze 

Arricchisci le tue lezioni grazie agli spunti didattici di Gianfranco Bo!

Nel blog troverai articoli e spunti per fare lezione di matematica "in gioco", idee per insegnare e tante proposte per collegare la matematica al mondo della botanica.