

Roberto Di Mauro
dopo la qualifica di Addetto ai servizi alberghieri di cucina e il diploma di Tecnico delle attività alberghiere, ha conseguito presso l’Università degli Studi di Milano l’abilitazione all’insegnamento tecnico-pratico di cucina. Dal 2002 è docente di Laboratorio di cucina presso l’IPSEOA Vespucci di Milano. Ha al suo attivo numerose collaborazioni a eventi e programmi televisivi, tra cui la rubrica televisiva "Cotto e mangiato" e il progetto "Smart Food - i cuochi del futuro" a cura della Fondazione IEO. Collabora con ristoranti e aziende di catering e banqueting. È autore del corso Chef 4.0, per la materia Laboratorio di cucina nel biennio degli istituti professionali alberghieri.
Altri articoli
Introduzione didattica La ricotta è un prodotto caseario molto usato nella cucina italiana per...
L’uomo è ciò che mangia (L. Feuerbach)
Un percorso storico Il riconoscimento della prestigiosa Guida Michelin è il massimo che un...
La patata, Solanum tuberosum L. della famiglia delle Solanaceae, è originaria del Sud America dove...