
Back to school
Test di ingresso e proposte di programmazione per tutte le materie e per tutti gli ordini scolastici.

Pronto a tornare in classe? Inizia la scuola con Libro aperto
Ti aspettiamo al webinar in diretta l'8 ottobre, alle 17, con Giacomo Ambrosi e Chiara Colonna.
.png)
Formazione Fuoriclasse: terza edizione
Luca Raina ci accompagna in un autunno ricco di incontri: ci vediamo online!

Questionario sulla Violenza contro le donne
Rispondi alla survey che indaga la percezione del tema e approfondisce approcci e opportunità formative per trattarlo in classe.

I podcast didattici di Sanoma Italia
Portali in classe e unisciti anche tu al viaggio che dall'ascolto porta al sapere!

European Teacher Survey 2025
Sono disponibili i risultati della ricerca Sanoma che indaga i trend e le sfide della scuola di oggi.
Sanoma Italia, insieme per crescere
Forti dell’eredità di una ricca tradizione di editoria scolastica abbracciamo l’innovazione digitale con passione, per costruire insieme il domani dell'istruzione.
Webinar in diretta
Discover iDiscover Second edition
Con James Robinson, Padraig Storey
Per docenti di inglese di I grado

Chi ben comincia... in classe prima
Suggerimenti e idee per iniziare l’anno col piede giusto
Con Laura Papetti
Per la Scuola primaria

Chi ben comincia… in classe quarta
Suggerimenti e idee per iniziare l'anno col piede giusto (Italiano e Discipline)
Con Laura Papetti, Marina Screpanti, Francesca Scaglione (@maestrainbluejeans)
Per la Scuola primaria

Getting to know “Lifelines #behuman”
Get off to the best possible start this school year with the new LANG literature course
Con James Robinson
Per docenti di inglese di II grado
Mondly e la Giornata europea delle lingue: promuovere il multilinguismo con la tecnologia
Con Donatella Fitzgerald MBE, Silvia Minardi
Per docenti di inglese di primaria, di I e II grado

ABC: Avviare la Biblioteca di Classe
La cassetta degli attrezzi per allestire una biblioteca in ogni classe
Con Valeria Pancucci
Per docenti di italiano di I grado
Docenti come coach
Educare alle relazioni valorizzando il ruolo del docente
Con Mario Fumagalli, Luca Raina
.png?width=106&height=29&name=learning_academy_LOGO%20(2).png)
La Certificazione di programmazione robotica FANUC-Sanoma e le altre proposte per l’allestimento di laboratori innovativi
Con Mirko Cazzaniga, Anna Parvopassu, Antonina Dominelli
Per Dirigenti e docenti della Scuola secondaria di II grado, referenti PNRR - Next Generation Lab, referenti Orientamento e PCTO

Pronto a tornare in classe? Inizia la scuola con Libro aperto
Con Giacomo Ambrosi e Chiara Colonna
Per ogni grado di Scuola

Teaching Made Simple with Pearson English Connect
Con James Robinson, Padraig Storey, Donatella Fitzgerald MBE
Per docenti di inglese di primaria, di I e II grado

Il ruolo del docente coach nel progetto “Le Scuole della Felicità” - II edizione
Formarsi per formare
Con Mariano Laudisi, Gianfranco Secondo, Roberto Re, Anna Parvopassu
Per ogni grado di Scuola

Sostenere la lettura in classe
La lettura individuale e la lettura condivisa, strategie, idee, attività e percorsi
Con Valeria Pancucci
Per docenti di italiano di I grado
Read to be happy
Pearson English Readers and the power of reading
Con Donatella Fitzgerald MBE
Per docenti di inglese di primaria, I e II grado

Cooperativa-Mente
Un modo per ripensare lo stare a scuola
Con Marialuisa Damini, Daniela Pavan, Luca Raina
.png?width=106&height=29&name=learning_academy_LOGO%20(2).png)
L'Intelligenza Artificiale nella scuola
Principi, strumenti e scenari dalle Linee Guida del MIM
Con Sandra Troia, Luca Raina
.png?width=106&height=29&name=learning_academy_LOGO%20(2).png)
Scopri l'offerta editoriale Sanoma 2025/2026
Per saperne di più sui manuali Paravia, Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori, LANG, Linx, Paramond e Pearson
In evidenza
Writing and Reading Workshop

Robotica e automazione con FANUC Italia

Contenuti per te
Scopri tante risorse da utilizzare in classe, informazioni sulle nostre proposte editoriali e di formazione




Scopri la formazione secondo Sanoma
Le nostre proposte per accompagnare docenti e istituti scolastici nel viaggio verso il futuro dell'apprendimento e dell'insegnamento

Diamo valore all’educazione
Trasformiamo l'educazione abbracciando valori fondamentali: parità di genere, orientamento, cittadinanza, educazione alle emozioni e alle relazioni, multiculturalità e sostenibilità. Unisciti a noi nella costruzione di un futuro educativo equo, innovativo e ricco di opportunità per tutti e tutte!

Intelligenza Artificiale
Per formarsi e formare sulle nuove competenze ed essere consapevoli delle opportunità e dei rischi dell'IA.

Parità di genere
Per crescere bambine e bambini, ragazze e ragazzi pari e diversi. Insieme alla scuola, per la scuola.

Educazione alle competenze socio-emotive
Per imparare a costruire relazioni e comportamenti positivi, sani e basati sul rispetto reciproco.

Sostenibilità
Per sostenere le generazioni di oggi e di domani e crescere in un mondo possibile.

Orientamento
Per orientare ragazze e ragazzi alla conoscenza di sé e allo sviluppo delle competenze professionalizzanti.
.png?width=300&height=300&name=Temi_Carosello_HP%20(1).png)