Restiamo aggiornati

    SCIENZE UMANE

    La pagina online con i contenuti del tuo libro sempre aggiornati
    PARAVIA_bianco Vector3
    Restiamoaggiornati_mockup_ok_shutterstock_1866430684
    Maggio 2025

    "Dialoghi di Pistoia": ecologie dell’abitare e del convivere

    EVENTO Pistoia, 23-25 maggio

    restiamo aggiornati_dialoghi_pistoia

    Referenze iconografiche: jantsarik/Shutterstock

    “Dialoghi di Pistoia” è un festival di approfondimento culturale di taglio antropologico, diretto da Giulia Cogoli e curato nel programma da Adriano Favole e Marco Aime. L’edizione 2025 si tiene nei giorni 23-25 maggio, durante i quali vengono presentati incontri, lezioni, spettacoli e letture nel centro storico di Pistoia.

    Il tema centrale è l’impronta dell’umanità sulla Terra in un’epoca di grandi sfide sociali e ambientali: che cosa significa scegliere di vivere nelle città, con alti costi energetici, o nelle zone rurali? che cosa succede quando intere aree geografiche non sono più abitabili, si spopolano e generano flussi di migranti? come possiamo dedicarci alla cura del pianeta, la nostra casa comune?

    Domande che aprono una riflessione collettiva su “come stare al mondo”, nella consapevolezza che abitare e convivere tra esseri umani e non umani sono questioni strettamente correlate.

    Aprile 2025
    Tempo di lettura: 8'

    Perché il razzismo continua a essere un fenomeno così diffuso?

    ARTICOLO DI Adriano Favole

    La superiorità che quasi naturalmente attribuiamo alla nostra cultura, così come la paura del nuovo e del diverso, sono ragioni profonde che continuano ad alimentare atteggiamenti razzisti, soprattutto in una fase storica di crisi in cui noi europei siamo portati a chiuderci in un “fortino” per difendere la nostra identità e la nostra economia.

    Ma quali possono essere gli antidoti per contrastare questo fenomeno?

    restiamo aggiornati_razzismo

    Credit: oatawa/Shutterstock, elaborazione grafica