I percorsi per l’area giuridico-economica
Sperimenta l’esperienza della lettura condivisa: scegli uno o più percorsi di lettura dedicati alla tua area disciplinare, entra con le tue classi nelle stanze di lettura della app My Social Reading e commenta insieme a ragazze e ragazzi i testi e i temi in discussione.
I percorsi sono correlati all’utilizzo dei manuali di Diritto ed Economia Sanoma Partecipando. Seconda edizione, Costituzione al futuro. Seconda edizione, Sistema diritto Seconda edizione, Diritto ed Economia. Seconda edizione.
I percorsi per l’area giuridico-economica

CIVIS - Esseri umani: Fair Play - Le regole del gioco e i valori di cittadinanza
Le storie di alcuni campioni sportivi permettono di allargare la riflessione sulla cittadinanza al tema delle regole che, anche dal campo da gioco, possono dare testimonianza dei valori che ci definiscono “umani”.

GENERAZIONE 2030: La Costituzione Bella - Alle fonti della nostra democrazia
Una selezione di articoli della Costituzione Italiana e altri testi fondamentali per la nostra Repubblicasono il punto di partenza di un percorso di lettura condivisa per riflettere coi ragazzi dei valori alla base della cittadinanza consapevole.

Generazione Parità. Storie di emancipazione, di coraggio, di straordinaria semplicità
Due percorsi, Leggi e valori e Talenti e scelte, per parlare in classe di valori da difendere, di cammini faticosi per raggiungere una meta, di leggi che sono state modificate nel tempo.
Che cos’è il Social Reading didattico?

Interesse per la lettura
Aiuta a motivare studentesse e studenti e a costruire una relazione positiva con il gruppo classe.

Metodologia informale, inclusiva, coinvolgente
Favorisce un apprendimento spontaneo e accessibile a tutti, valorizzando le diversità e stimolando l’interesse emotivo, e crea un ambiente accogliente in cui sentirsi parte del gruppo.

Innovazione didattica
Si integra in modo fluido nel lavoro di ogni giorno, senza aggiungere complessità; al contrario, semplifica e facilita l’uso degli strumenti digitali rendendo l’esperienza didattica più efficace e agevole.

Cittadinanza Digitale
All’interno di un contesto digitale sicuro, consente di esercitare competenze in linea con gli standard europei DigComp e DigCompEdu e con i parametri nazionali e internazionali.

Che formazione è disponibile per i docenti che vogliano sperimentare il Social Reading Didattico?
Scoprilo nella video-guida didattica completa e sempre aggiornata!
Il social reading è una metodologia didattica facile e per tutti, per proporre a ragazze e ragazzi un'esperienza di lettura coinvolgente e motivante