Sanoma Italia e Fondazione Telethon

    Nell'ambito del progetto MySTEM, Sanoma Italia collabora insieme a partner di eccellenza, tra cui Fondazione Telethon, per informare e sensibilizzare le nuove generazioni sul ruolo fondamentale della ricerca a partire dai banchi di scuola

    Logo Telethon_NUOVO_white
    Immagine di apertura fondazione telethon

    Segui i webinar di Fondazione Telethon!

    PROGETTI EDUCATIVI DEM 600x600 1

    GIOVEDÌ 27 MARZO | DALLE 11:00 ALLE 12:00

    Professione ricerca.
    La vera vita di un ricercatore in un laboratorio biomedico

    Esperimenti e analisi dei risultati, certo, ma anche attese, confronti con i colleghi, lettura (e scrittura) di articoli scientifici: sono tanti gli aspetti di cui si compone il lavoro del ricercatore, tra successi e frustrazioni, difficoltà e sorprese. Con questo webinar andremo insieme alla scoperta di attività, motivazioni e competenze di un gruppo di giovani scienziati di uno dei principali istituti di ricerca biomedica del nostro paese, l’Istituto San Raffaele Telethon per la Terapia Genica di Milano. A farci da guida, una serie di fotografie scattate dagli stessi ricercatori per un concorso indetto dall’istituto. Non mancate e preparate le vostre domande!

    Iscriviti subito
    Immagine Telethon ok

    Il kit gratuito per portare l'Educazione civica in classe!

    Siamo orgogliosi di presentare Ogni vita conta, il kit realizzato in collaborazione con Fondazione Telethon che offre schede e contenuti per costruire lezioni e approfondimenti didattici.

    15 schede, per un totale di 33 ore di lezione dal forte impianto interdisciplinare per i docenti della Scuola secondaria di I grado.

    Accompagna la tua classe in un percorso personalizzato attraverso i temi caldi del mondo di oggi come la sicurezza in rete e la scelta di modi di vivere inclusivi e rispettosi. 

    La collaborazione con Fondazione Telethon

    Sanoma Italia collabora dal 2017 con Fondazione Telethon, un partner di eccellenza con cui condivide obiettivi fondamentali come la diffusione e la sensibilizzazione presso le nuove generazioni sul ruolo fondamentale della ricerca.
    Nel corso degli anni la collaborazione ha dato vita a progetti dal forte valore didattico come il kit digitale Geni in gioco  − che permette a studentesse e studenti di vestire i panni di un ricercatore − e il concorso Insieme per la ricerca.

    Fondazione Telethon nasce nel 1990 come organizzazione biomedica no profit con l’obiettivo di finanziare una ricerca scientifica di qualità, finalizzata alla cura delle malattie genetiche rare. Telethon si impegna a raccogliere fondi, selezionare i progetti più adatti e a condurre lei stessa l’attività di ricerca nei suoi laboratori. Oltre all’ambito della ricerca, la Fondazione fornisce aiuto ai pazienti affetti da patologie rare, indirizzandoli verso strutture in grado di fornire assistenza, e agisce per sensibilizzare i cittadini nei confronti dei temi cari a Telethon.

    Vai al sito della Fondazione

    Il progetto MySTEM

     Con il progetto MySTEM vogliamo valorizzare il ruolo delle discipline scientifiche nella formazione dei cittadini di domani. Per questo  siamo al fianco di scuole e insegnanti nel percorso che porta al rinnovamento dello studio delle STEM, come previsto dalle indicazioni ministeriali e dal PNRR.
    icona_orientamento_lightGreen
    Torna alla pagina principale
    Immagine di apertura: © Estrada Anton /Shutterstock