SANOMA ITALIA E INFN

    Sanoma Italia e INFN - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare

    Nell'ambito del progetto MySTEM, Sanoma Italia collabora insieme a partner di eccellenza, tra cui INFN - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, per promuovere la diffusione della cultura scientifica a partire dal mondo della scuola, grazie a percorsi di formazione dedicati ai docenti.

    Scopri le iniziative in collaborazione con INFN!

    Voxel Burst

    Guarda il webinar trasmesso dall'Osservatorio Gravitazionale Europeo

    Donne in ascolto del cosmo

    Donne in ascolto del cosmo

    In collaborazione con l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e EGO

    Cosa significa essere “In ascolto del cosmo”? A raccontarlo sono due protagoniste della ricerca sulle onde gravitazionali: Pia Astone, docente all'Università La Sapienza di Roma e associata all'INFN, e Julia Casanueva, ricercatrice dell’Osservatorio Gravitazionale Europeo (EGO). Le due scienziate raccontano le sfide di Virgo per captare le onde gravitazionali e la loro esperienza professionale e umana come donne nel mondo della scienza. L'incontro è moderato da Vincenzo Napolano, responsabile della comunicazione di EGO.

    Rivedi gli incontri di PID@Home 2024

    Quanto è lontana la ricerca di base dalla nostra vita quotidiana? Quale contributo può dare alla soluzione delle sfide che l'umanità si trova ad affrontare? Abbiamo risposto a queste e a tante altre domande nella scorsa edizione del corso PID@Home dal titolo La scienza avanzata per un mondo migliore.
    Vuoi rivedere gli appuntamenti?
    Ecco i link alle registrazioni* :

    *La fruizione della registrazione non dà diritto a ricevere l'attestato di partecipazione.

    Per vedere gli incontri ti basterà entrare in My Place ed eseguire il login. Non hai un account? Registrati subito>>

    La collaborazione con INFN

    Sanoma Italia collabora ormai da anni con l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, un partner di eccellenza con cui condivide obiettivi fondamentali come la diffusione della cultura scientifica tra i banchi di scuola e la formazione dei docenti di area scientifica su temi di grande attualità nel campo della fisica, con utili spunti sulla didattica in classe.

    Insieme organizzano ogni anno il ciclo di incontri online PID@Home (Programma INFN per Docenti online), rivolto in particolare ai docenti di area scientifica, che offre spunti disciplinari oltre a mostrare interessanti ricadute dei fenomeni fisici sulla nostra quotidianità. Sanoma Italia è inoltre a fianco di INFN nella promozione dei corsi PID in presenza, che si tengono presso i Laboratori INFN di Legnano e del Gran Sasso.

    Il progetto MySTEM

    Con il progetto MySTEM vogliamo valorizzare il ruolo delle discipline scientifiche nella formazione dei cittadini di domani. Per questo  siamo al fianco di scuole e insegnanti nel percorso che porta al rinnovamento dello studio delle STEM, come previsto dalle indicazioni ministeriali e dal PNRR.

    uid63f8dc2a0e9e0-img-2
    Immagine di apertura: ©Ezume Images/Shutterstock