Lezioni pronte di francese

Scuola secondaria di secondo grado

Dal progetto Calendario civile. Memoria, cittadinanza e sostenibilità

lang-1
Calendariocivile_Imgprincipale_shutterstock_1908065980 (1)

Scagli la data

27 gennaio Giorno della Memoria

Deux films côté à côté. Un parcours entre cinéma, musique et littérature

Un percorso multisensoriale che unisce musica, parole e immagini. Che cosa può insegnarci il cinema sull’importanza della Memoria e sui crimini contro l’umanità? Scoprilo seguendo questa lezione costruita con materiali tratti da: Pages plurielles di G. Bellano Westphal, T. Cignatta, C. Muller, C. Dudek, H. Perquin, M. Vico.

27 gennaio Giorno della Memoria

Deux films côté à côté. Un parcours entre cinéma, musique et littérature

2 risorse
Espandi
cover-pages-plurielles-2
7 febbraio Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo

Le harcèlement et le cyberharcèlement

La rete offre infinite possibilità ma nasconde anche numerosi rischi: a volte, condividere le nostre informazioni personali può rivelarsi pericoloso. Riflettiamo sul bullismo e il cyberbullismo seguendo questa lezione costruita con materiali tratti da: Français pluriel di G. Bellano Westphal, C. Muller, C. Dudek

7 febbraio Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo

Le harcèlement et le cyberharcèlement

2 risorse
Espandi
cover-francais-pluriel-2
16 febbraio Giornata nazionale del risparmio energetico

Le maison responsabile et écologique

Costruire una casa con una stampante 3D per limitare il consumo di energia e lottare contro il cambiamento climatico. In che modo le nuove tecnologie supportano l’ambiente? Scoprilo seguendo questa lezione costruita con materiali tratti da: Français pluriel di G. Bellano Westphal, C. Muller, C. Dudek

16 febbraio Giornata nazionale del risparmio energetico

Le maison responsabile et écologique

2 risorse
Espandi
cover_Francais Pluriel-1
8 marzo Giornata internazionale della donna

Des femmes qui ont marqué l'histoire

Nel corso dei secoli, il ruolo delle donne è stato fondamentale per il cambiamento e l’evoluzione della società. Scopri la storia di alcune delle figure femminili che hanno profondamente segnato la cultura francese seguendo questa lezione costruita con materiali tratti da: Français pluriel di G. Bellano Westphal, C. Muller, C. Dudek

8 marzo Giornata internazionale della donna

Des femmes qui ont marqué l'histoire

2 risorse
Espandi
cover-francais-pluriel-2
22 aprile Giornata della Terra

Quelles actions pour sauver la Terre?

Il nostro pianeta ci sta gridando aiuto e ci resta poco tempo per salvarlo. Scopri di più sulla fragilità della natura, sui rischi per la biodiversità e su come il cinema possa essere d’ispirazione per la tutela dei nostri ecosistemi seguendo questa lezione costruita con materiali tratti da:Français pluriel di G. Bellano Westphal, C. Muller, C. Dudek

22 aprile Giornata della Terra

Quelles actions pour sauver la Terre?

2 risorse
Espandi
cover-francais-pluriel-2
25 aprile Festa della Liberazione

Lire la guerre pour cultiver la paix

Leggere la guerra per comprendere l’importanza della libertà e della pace. Scopri la letteratura come forma di impegno civico seguendo questa lezione costruita con materiali tratti da: Pages plurielles di G. Bellano Westphal, T. Cignatta, C. Muller, C. Dudek, H. Perquin, M. Vico.

25 aprile Festa della Liberazione

Lire la guerre pour cultiver la paix

2 risorse
Espandi
cover-pages-plurielles-2
1 maggio Festa del lavoro Novità 2025

Le travail aujourd’hui et demain

“Lavoro”: qual è il suo significato non solo etimologico, ma anche sociale? Come si è trasformato negli ultimi decenni? Come continuerà a cambiare e a innovarsi? Scoprilo seguendo questa lezione costruita con materiali tratti da: Français pluriel 2 di G. B. Westphal, C. Muller, C. Dudek.

1 maggio Festa del lavoro Novità 2025

Le travail aujourd’hui et demain

2 risorse
Espandi
cover-francais-pluriel-2
1 maggio Festa del lavoro

Le travail décent, un enjeu mondial

Il lavoro è un dovere, ma anche e soprattutto un diritto. È stato così in ogni epoca? Scopri le condizioni di lavoro nel XIX secolo attraverso lo sguardo della letteratura per riflettere sul significato del lavoro equo, seguendo questa lezione costruita con materiali tratti da: Pages plurielles di G. Bellano Westphal, T. Cignatta, C. Muller, C. Dudek, H. Perquin, M. Vico.

1 maggio Festa del lavoro

Le travail décent, un enjeu mondial

2 risorse
Espandi
cover-pages-plurielles-2
9 maggio Giornata dell’Europa Novità 2025

L’union européenne

L’Europa ha una storia che lega i suoi popoli non solo da un punto di vista geografico, ma anche culturale, sociale, politico e monetario. Quali sono le istituzioni che la regolano? Come sono cambiate nel tempo? Scoprilo seguendo questa lezione costruita con materiali tratti da L’actu des affaires di A. Renaud.

9 maggio Giornata dell’Europa Novità 2025

L’union européenne

2 risorse
Espandi
lactu_affaires_cover
21 settembre Giornata internazionale della pace

Ces chansons qui nous font réfléchir: Le Déserteur de Boris Vian

La pace non è solo assenza di violenza, è la consapevolezza e l’impegno da parte di tutti noi per costruire una società davvero giusta e lontana da paura e conflitti. Scopri come una canzone può diventare un simbolo pacifista seguendo questa lezione costruita con materiali tratti da: Pages plurielles di G. Bellano Westphal, T. Cignatta, C. Muller, C. Dudek, H. Perquin, M. Vico.

21 settembre Giornata internazionale della pace

Ces chansons qui nous font réfléchir: Le Déserteur de Boris Vian

2 risorse
Espandi
cover-pages-plurielles-2
26 settembre Giornata europea delle lingue

Apprendre las langues pour s'ouvrir sur le monde

Far parte di una comunità internazionale significa abbattere le barriere e accogliere le diversità, anche quelle linguistiche. Scopri l’importanza di apprendere e comprendere le lingue straniere seguendo questa lezione costruita con materiali tratti da: Français pluriel di G. Bellano Westphal, C. Muller.

26 settembre Giornata europea delle lingue

Apprendre las langues pour s'ouvrir sur le monde

2 risorse
Espandi
cover_Francais Pluriel-1
22 ottobre Giornata nazionale della cittadinanza digitale

Internet et l’imprimerie, deux révolutions comparables?

Dall’invenzione della stampa a quella del web, ogni rivoluzione ha trasformato il modo di leggere, diffondere il sapere e anche comunicare. Come convivono oggi la carta e lo scrolling? Come si diventa cittadini digitali consapevoli? Scoprilo seguendo questa lezione costruita con materiali tratti da: Pages plurielles di G. Bellano Westphal, C. Dudek, C. Muller, H. Perquin, M. Vico.

22 ottobre Giornata nazionale della cittadinanza digitale

Internet et l’imprimerie, deux révolutions comparables?

2 risorse
Espandi
cover-pages-plurielles-2
3 dicembre Giornata internazionale delle persone con disabilità

La journée mondiale des personnes handicapées

Ogni essere umano ha il diritto di vivere una vita piena, senza ostacoli né discriminazioni. Scopri come contribuire a una maggiore consapevolezza dell’esistenza di realtà diverse, sostenendo i diritti umani universali seguendo questa lezione costruita con materiali tratti da: Culture plurielle, di C. Muller, allegato al volume Français Pluriel di G. Bellano Westphal, C. Muller, C. Dudek

3 dicembre Giornata internazionale delle persone con disabilità

La journée mondiale des personnes handicapées

2 risorse
Espandi
cover-francais-pluriel-2
10 dicembre Giornata mondiale dei diritti umani

La Déclaration des droits de l'homme et du citoyen de 1789 aux sources de la Déclaration universelle des droits de l'Homme (1948)

Ogni essere umano ha diritto a una vita dignitosae priva di discriminazioni per la propria origine, cultura o religione. Di che cosa parliamo quando parliamo di diritti umani? Qual è la storia della loro tutela? Scoprilo seguendo questa lezione costruita con materiali tratti da: Pages plurielles di G. Bellano Westphal, T. Cignatta, C. Muller, C. Dudek, H. Perquin, M. Vico.

10 dicembre Giornata mondiale dei diritti umani

La Déclaration des droits de l'homme et du citoyen de 1789 aux sources de la Déclaration universelle des droits de l'Homme (1948)

2 risorse
Espandi
Calendariocivile_pagesplurielles
Icona_francese_LightGreen
Torna alla pagina di francese
Icona_calendario_LightGreen
Scopri il progetto Calendario civile
Immagine di apertura: © Ground Picture/Shutterstock