Social Reading Club
L’ambiente digitale associato al tuo manuale per leggere tutti insieme: docenti, studentesse e studenti!
Dal 2025, a un primo gruppo di novità editoriali Sanoma è associato il club per la lettura condivisa: scopri tra le pagine del tuo manuale i percorsi e i testi Social Reading Club e accedi direttamente dal QR code alle stanze di lettura sull’app My Social Reading.

Un club del libro per ogni manuale

Del mondo esperti
La letteratura italiana Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori.

Nel libro del mondo

Le sfide della psicologia

Le sfide della sociologia

Le sfide dell'antropologia
Le sfide delle scienze umane

Conoscere le culture, le società, i metodi
Il Walker. Seconda edizione
1. Scarica l’app e crea la tua classe
Trova "My Social Reading" su Apple Store o Google Play, accedi con il profilo Sanoma (docente o studente) e crea i gruppi di lettura invitando gli studenti.
2. Coinvolgi la classe
Chiedi alla classe di utilizzare i QR code presenti nel manuale o di navigare direttamente nell’app per entrare nelle stanze di lettura.
3. Interagisci durante l’anno scolastico
Stimola il confronto e l’interazione tramite brevi post (fino a 140 caratteri) e incentiva l’inserimento di contenuti multimediali per arricchire i commenti.

Che cos’è il Social Reading didattico?
Il Social Reading come strumento di innovazione didattica
Come trasformare la lettura in un'esperienza condivisa e coinvolgente? Nel volume Scuola, il domani che c'è, la professoressa Iaccarino e la collega Sandra Santomauro raccontano come hanno integrato il Social Reading nella loro scuola, rendendolo un elemento chiave per innovare la didattica.
Un'esperienza concreta, nata dal desiderio di rinnovare la tradizione di eccellenza del Liceo Vico di Napoli, che ha portato alla costruzione di una best practice replicabile: dalla riorganizzazione della scuola all’inserimento del Social Reading nel curricolo di Educazione Civica e nella programmazione didattica.
Un punto di riferimento per tutti i docenti che vogliono costruire nuove e coinvolgenti modalità di apprendimento condiviso.

Interesse per la lettura
Aiuta a motivare studentesse e studenti e a costruire una relazione positiva con il gruppo classe.

Metodologia informale, inclusiva, coinvolgente
Favorisce un apprendimento spontaneo e accessibile a tutti, valorizzando le diversità e stimolando l’interesse emotivo, e crea un ambiente accogliente in cui sentirsi parte del gruppo.

Innovazione didattica
Si integra in modo fluido nel lavoro di ogni giorno, senza aggiungere complessità; al contrario, semplifica e facilita l’uso degli strumenti digitali rendendo l’esperienza didattica più efficace e agevole.

Cittadinanza Digitale
All’interno di un contesto digitale sicuro, consente di esercitare competenze in linea con gli standard europei DigComp e DigCompEdu e con i parametri nazionali e internazionali.

Che formazione è disponibile per i docenti che vogliano sperimentare il Social Reading Didattico?
Scoprilo nella video-guida didattica completa e sempre aggiornata!
Il social reading è una metodologia didattica facile e per tutti, per proporre a ragazze e ragazzi un'esperienza di lettura coinvolgente e motivante