My Online Course

La piattaforma per il ripasso e il recupero di storia ed economia aziendale

MOC shutterstock_2090272477
logo-agg-myOnlineCourse-rgb-WT fa parte diLibroaperto_logo_WT
In questa pagina:

Tutte le nozioni e gli strumenti fondamentali della tua materia in un ambiente amichevole e interattivo

Il MOC è un sistema strutturato per il ripasso e il recupero, utilizzabile su assegnazione del docente o da studentesse e studenti in autonomia in qualsiasi momento dell’anno.

My Online Course ti permette di...

Rafforzare conoscenze e competenze

Migliorare il metodo di studio

Creare attività di flipped classroom

Favorire partecipazione e inclusione


Percorsi di studio per imparare la storia


Il MOC affronta tutti i temi fondamentali di storia attraverso routine, ovvero percorsi di studio che si ripetono in modo costante.
Le routine si compongono di:
👩‍🏫 Videolezioni
Descrivono i contenuti teorici essenziali.
Scopri di più
🛠️ Strumenti utili allo studio
Linee del tempo, carte, ecc...
🎮 Prove ludiche in Google ModuliTM
Sintetizzano visivamente i contenuti.
Scopri di più
📋 Mappe concettuali riassuntive
Permettono all'insegnante di controllare l'acquisizione dei concetti di base.
✅ Verifiche

👩‍🏫 Le videolezioni
basate sul Design Thinking

Le videolezioni, organizzate in video brevi e di facile utilizzo, sfruttano le potenzialità didattiche di nuove tecnologie come la lightboard e il green screen, per proporre i concetti chiave della storia attraverso la tecnica del Design Thinking: mostrano cioè come sintetizzare e acquisire quanto studiato attraverso rappresentazioni grafiche (mappe mentali, mappe concettuali, lista di parole chiave, lavoro su carte, immagini e linee del tempo).
 

Guarda un esempio di videolezione >>

🎮 Google ModuliTM, anche in versione "avventura"

Oltre alla verifica finale, in ogni routine è presente un’avventura a bivi costruita in Google ModuliTM: studentesse e studenti diventano protagonisti dell’antichità e, per affrontare missioni e risolvere problemi, dovranno utilizzare le loro conoscenze storiche. Un modo per rendere lo studio più coinvolgente e per scoprire che anche sbagliando si impara!

Guarda un esempio >>


Percorsi di studio per imparare l'economia aziendale


Il MOC affronta tutti i temi fondamentali dei corsi di economia aziendale per il I biennio. È organizzato in Lezioni online, a loro volta raggruppate in moduli (corrispondenti alla struttura dei volumi). Ogni modulo è organizzato in più Lezioni e ogni Lezione si compone di diverse risorse digitali:
👩‍🏫 Videolezioni
Descrivono i contenuti teorici essenziali.
Scopri di più
💻 Videocasi
Illustrano lo svolgimento di semplici esercizi.
Scopri di più
📋 Mappe di sintesi
Sintetizzano visivamente i contenuti.
Scopri di più
✅ Verifiche in Google ModuliTM
In corrispondenza di ogni Lezione, sono fornite al docente le soluzioni delle attività proposte.

👩‍🏫 Le videolezioni

Le videolezioni sono brevi video di alcuni minuti in cui, con una modalità gradevole e immediata, vengono illustrati i contenuti teorici fondamentali in modo più sintetico e intuitivo. Ogni Lezione del MOC ne contiene una.

💻 I videocasi

I videocasi propongono lo svolgimento di semplici esercizi sui contenuti esposti nella videolezione: si tratta degli esercizi fondamentali che studentesse e studenti devono essere in grado di affrontare in relazione a quello specifico argomento.

📋 Le mappe di sintesi

Le mappe di sintesi in formato PDF permettono di acquisire i concetti chiave della Lezione e cogliere le loro relazioni. Dopo aver studiato, studentesse e studenti saranno in grado di collocare i concetti appresi all’interno di un quadro sinottico.

Come accedere

Dal tuo libro di carta

Tramite i QR code che trovi nelle pagine del libro

Da My Place

All'interno della pagina Prodotti o nel tuo libro digitale

My Online Course fa parte di Libro aperto

LiberoAperto_mockup_segnaposto_DEF

My Online Course è solo uno degli strumenti che trovi all’interno di Libro aperto, il nuovo libro Sanoma pensato per integrare la carta e il digitale e offrirti un'esperienza più semplice, immediata e intuitiva.
Trovi My Online Course, e tutti gli elementi più utili alla tua disciplina, nello spazio online dedicato al tuo libro all'interno della rinnovata pagina Prodotti di My Place.

Vuoi scoprire tutte le potenzialità di Libro aperto?

Immagine di apertura: Drazen Zigic/Shutterstock