Viaggio nel tempo

Una serie podcast originale di Sanoma Italia per la Scuola secondaria di primo grado

Scritta e narrata da Luca Raina. 
testata-podcast-Raina
Come vive un monaco benedettino? Di cosa parla una ragazza del Settecento con il suo cicisbeo? Cosa prova un giovane nella Roma fascista durante un bombardamento? 
Luca Raina, nelle vesti di storico curioso, ci accompagna in un incredibile viaggio nel tempo, alla scoperta delle vite quotidiane di personaggi di epoche storiche diverse. Storie lontane eppure vicinissime a noi, storie comuni, eppure straordinarie. 
 

La serie si inserisce nei dossier Viaggio nel tempo del corso di storia Tutto è storia di Marina Morpurgo, Alessandro Marzo Magno, Dino Carpanetto. Gli episodi sono scritti da Luca Raina.

La serie:

1. Anselmo, un monaco benedettino

 

Immersi nel silenzio di un monastero benedettino, tra preghiera, lavoro e aneddoti divertenti, ascoltiamo la vita semplice ma ricca del novizio Anselmo. 

Ascolta la puntata>>

2. Arnulfo. Una giornata nella vita di un giovane cavaliere

 

Arnulfo, un giovane cavaliere del XII secolo, ci svela luci e ombre della società medievale, tra battaglie, amori e la sua inseparabile spada.

Ascolta la puntata>> 

3. Vanni. Una giornata in un comune medievale

 

A Firenze, nel 1252, il sedicenne Vanni ci racconta le sue ambizioni commerciali e politiche nella fiorente età dei Comuni.

Ascolta la puntata>>

4. Costanza. Vivere in una corte rinascimentale

 

Visitiamo la corte dei Gonzaga con Costanza, una nobildonna rinascimentale appassionata d’arte e di letteratura.

Ascolta la puntata>> 

5. Paolina. Vivere nell'età dei lumi

 

Paolina e il suo cicisbeo Carlo ci accolgono tra i tavolini del caffè Florian, nella Venezia del Settecento, tappa del Grand Tour per molti giovani europei.

Ascolta la puntata>>

6. Luisa e Ippolito. Vivere nella società borghese

 

Scopriamo i valori e le consuetudini della borghesia ottocentesca grazie all’incontro con due coniugi, in una ricca villa piemontese.

 

Ascolta la puntata>> 

Marguerite, una giovane nella Parigi della Belle Époque

 

Nella scintillante Parigi della Belle Époque, Marguerite, una ragazza vivace e alla moda, ci racconta le ultime innovazioni di un periodo di grande fermento culturale e tecnologico.

Ascolta la puntata>> 

8. Livia. Una ragazza nella Roma fascista

 
Nell’Italia fascista incontriamo Livia, una ragazza forte, combattuta tra la paura e il desiderio di una vita libera.
 

Ascolta la puntata>>

9. Giovanni. Vivere durante la Seconda guerra mondiale

 

Siamo a Roma, nel 1943, e Giovanni, che ha solo 12 anni, ci racconta le difficoltà quotidiane durante l’occupazione tedesca.
 

Ascolta la puntata>> 

Icona_cuffiette_LightGreen
Torna alla lista dei podcast
Icona_Storia_LightGreen
Torna alla pagina di storia I grado