- Podcast
- Storie per capire il mondo
Storie per capire il mondo
Una serie podcast originale con Chora Media per la Scuola secondaria di secondo grado
Il mondo di oggi ci mette di fronte a problemi complessi, che a volte sembrano lontani dalle nostre vite: i rapporti tra stati, le dinamiche del commercio globale, il ruolo dell’Europa sulla scena internazionale. Ma in realtà le questioni globali ci riguardano da vicino, e ci sono storie che possono aiutarci a capirle meglio.

La serie è legata al corso di geostoria Mappa Mundi, di F. Amerini, M. Galli, E. Zanette, C. Tincati.
Tutti gli episodi sono raccontati da Simone Pieranni.
Puntata 1: La tua vita passa da Suez
Moltissimi degli oggetti che usiamo ogni giorno e soprattutto il petrolio, da cui ricaviamo la maggior parte dell’energia che ci serve, arrivano su enormi navi che passano attraverso il canale di Suez, un passaggio strategico per il traffico mondiale delle merci. Ma che cosa accade se una di queste navi si blocca?
Puntata 2: I georgiani tra l’Europa e la Russia
Nella storia antica, come in quella contemporanea, sono numerosi gli esempi di Stati che, con esiti diversi, hanno provato a estendere la propria influenza su territori e popoli più piccoli o più deboli. Oggi i cittadini della Georgia si stanno ribellando all’ingerenza della Russia che da sempre controlla il loro Paese.
Puntata 3: Dalla Corea al mondo: i BTS
I BTS sono un fenomeno globale: un gruppo musicale coreano che è stato in grado, con la sua musica, di lanciare la Corea del Sud sulla scena planetaria. Il successo di questi sette straordinari ragazzi non si deve soltanto alla loro bravura, ma anche a un piano del governo che vuole far conoscere in tutto il mondo la cultura e la storia del Paese e del popolo sudcoreano. E tu, li conosci i BTS?
Puntata 4: Dalla Nigeria all’Italia. Storia di Andrew
Negli ultimi dieci anni, più di due milioni e mezzo di persone hanno attraversato il Mediterraneo per raggiungere l’Europa, fuggendo da guerre, persecuzioni e mancanza di prospettive economiche, e affrontando un viaggio pericolosissimo. Ma chi sono queste persone, pronte a rischiare per una vita migliore?
Puntata 5: Ascoltare l’altro per superare l’odio
Il 7 ottobre 2023 i miliziani islamisti di Hamas attaccano Israele, uccidono 1.200 persone e ne rapiscono 250. La reazione dello Stato ebraico scatena una guerra che distrugge Gaza e provoca decine di migliaia di morti tra i palestinesi. Il conflitto si inserisce in una storia di odio e di scontri lunga decenni. Ma c’è chi non accetta tutta questa violenza e cerca una via alla pace attraverso un dialogo tra “vittime”.
Puntata 6: La trappola del debito
La Cina, seconda potenza economica del mondo dopo gli Stati Uniti, si è fatta promotrice di un progetto commerciale e finanziario globale noto come “Nuova via della seta”. Gli Stati coinvolti sono più di 150, soprattutto Paesi in via di sviluppo che vedono nel programma cinese un’opportunità di crescita, ma che corrono rischi altissimi nell’ottenere prestiti dal gigante asiatico.
Puntata 7: Quando i cittadini denunciano una big tech
L’Unione Europea è un soggetto meno forte e potente di Cina e Stati Uniti, veri e propri “giganti” della globalizzazione. A differenza di questi, però, conduce una politica molto più attenta ai diritti di cittadine e cittadini su diversi fronti, compresi quelli che possiamo definire “diritti digitali”. Ma in quale modo?
Mappa mundi
Corso di geostoria | Secondaria di II grado
Un manuale di geostoria, erede di corsi molto apprezzati, capace di trasmettere saperi e metodo, ma soprattutto di sviluppare il pensiero critico e contribuire alla formazione di cittadine e cittadini consapevoli attraverso lo studio integrato di storia, geografia ed educazione civica.

Chi è Chora Media
Il podcast Storie per capire il mondo è stato realizzato in collaborazione con Chora Media, la prima podcast company italiana nata nel 2020.
Chora vuole dare voce a una vasta gamma di narrative autentiche, attraverso un’unione non convenzionale di formati.