Campioni e campionesse di parità
Sanoma è in prima linea nella promozione di valori fondamentali come parità di genere e equità, in linea con gli Obiettivi 5 e 10 dell'Agenda 2030 dell'ONU, agendo fin da ora per migliorare il presente e costruire un futuro per tutte e tutti.

Parità di genere ed equità non sono solo due traguardi fondamentali da raggiungere che riguardano tutte e tutti noi: devono diventare due caratteristiche imprescindibili del futuro che ci impegniamo a costruire a partire da oggi, agendo insieme per cancellare le disuguaglianze e colmare i divari.
Come società che opera nell’ambito education, da anni portiamo il tema in classe attraverso i nostri libri di testo e prodotti, con percorsi e schede dedicati, materiali integrativi e spunti didattici per essere al fianco del docente nella trasmissione della tematica alle giovani generazioni. In più, siamo promotori di campagne di comunicazione per promuovere il tema della parità di genere ai nostri stakeholder dentro e fuori il mondo della scuola e per sensibilizzare su temi urgenti e fondamentali come il contrasto alla violenza di genere.
In più, ci impegniamo ad agire in prima persona, attraverso il nostro Comitato guida per la parità di genere, per mettere in campo e implementare azioni e politiche che promuovano e rafforzino internamente la parità di genere.
Attraverso il gruppo operativo legato al nostro progetto #GenerazioneParità, lavoriamo invece per promuovere e diffondere l’importanza della parità di genere a partire dai banchi di scuola, al fianco di docenti, studentesse e studenti.
Il Sistema di Gestione della parità di genere
La politica per la parità: un primo passo fondamentale
Nell'ambito delle sua strategia di promozione e sensibilizzazione sul tema e in linea con gli Obiettivi 2030 dell'ONU, Sanoma Italia si è dotata di un Sistema di Gestione della parità di genere e di una politica per attivare comportamenti virtuosi efficaci, che contribuiscano a superare gli stereotipi di genere e scardinare le fonti di disuguaglianza.

Il Comitato Guida della parità di genere
Anima del Sistema di gestione della parità di genere è il Comitato Guida, che comprende tutte le principali funzioni di casa editrice.
Il Comitato è presieduto da Mario Mariani, AD di Sanoma Italia. È coordinatrice del Comitato Claudia Farini, HR Director.
Sono membri del Comitato: Serena Bombelli, Trade Marketing Manager; Maria Cordini, Publisher; Monica Costantin, Payroll Manager; Roberto Manni, VP Finance&Compliance; Giulia Migliore, Compliance&Privacy Manager; Lea Moro, Communication Manager; Monica Pedralli, Head of R&D for Innovation and Training - Learning Academy.
Principi e linee guida per i contenuti editoriali
Sanoma Italia ha predisposto delle linee guida per rinnovare e diffondere le buone pratiche del processo editoriale con l’obiettivo di assicurare la qualità dei testi, l’attendibilità dei contenuti e la loro comunicazione nel rispetto delle differenze.
Queste linee guida si rivolgono a tutti coloro che contribuiscono alla redazione, realizzazione, pubblicazione di contenuti editoriali, cartacei e digitali ma anche a chi lavora alla promozione e commercializzazione dei prodotti di Sanoma Italia.
Nel processo di creazione dei contenuti editoriali Sanoma segue i principi di: