Il libro Sanoma diventa un Libro aperto
Aperto perché è più di un libro: è la carta, è il digitale, è un insieme di servizi per te.


WEBINAR IN DIRETTA | 8 OTTOBRE, 17-18
Pronto a tornare in classe? Inizia la scuola con Libro aperto
Ti presentiamo Libro aperto
Libro aperto semplifica il modo di insegnare, perché tutto ciò che cerchi è a portata di clic.
Un progetto didattico in continuo aggiornamento, che nasce dalla carta e si espande nel digitale.

PERCHÉ È UNA FINESTRA SUL MONDO CHE CAMBIA
Libro aperto offre aggiornamenti online periodici dei contenuti cartacei: articoli sull’attualità, video di autori e autrici, podcast, laboratori e molto altro.
PERCHÉ TI VIENE INCONTRO E SEMPLIFICA IL MODO DI INSEGNARE
Grazie alla pagina Prodotti di My Place, completamente rinnovata, Libro aperto mette in primo piano i contenuti che ti servono e gli strumenti per creare lezioni e verifiche.
PERCHÉ SI ADATTA ALLE DIVERSE DISCIPLINE
Libro aperto propone, per ogni corso, gli strumenti più efficaci per lavorare in classe.
PERCHÉ NON LASCIA INDIETRO NESSUNO
Grazie a una ricca dotazione di strumenti per l’inclusione, l’accessibilità e la didattica personalizzata, Libro aperto si adatta alle esigenze di apprendimento di tutta la classe.
PERCHÉ PORTA IN CLASSE NUOVI MODI DI ASCOLTARE, LEGGERE E SCRIVERE
Libro aperto propone podcast didattici e il Social Reading Club, l'app per leggere e commentare insieme una selezione di brani presenti nei manuali.
PERCHÉ STA AL PASSO CON LE METODOLOGIE DIDATTICHE PIÙ INNOVATIVE
Attento alle nuove modalità di insegnamento e alle nuove tecnologie, come l'Intelligenza Artificiale, Libro aperto offre pillole di formazione per l’aggiornamento professionale.

Semplice
Tramite la pagina prodotti rinnovata di My Place, potrai accedere a uno spazio interamente dedicato al tuo libro.

Immediato
Grazie a una nuova organizzazione degli strumenti a tua disposizione, tutto ciò che cerchi sarà sempre a portata di clic.

Intuitivo
La grafica moderna e accattivante guiderà la tua navigazione per semplificare l'esperienza di insegnamento e di apprendimento in classe e a casa.


My Digital Book
Il libro digitale Sanoma
Scopri di più →

MyApp
L'app per studiare e ripassare ovunque
Scopri di più →

Guida per il docente
Risorse utili per la programmazione

Per la tua lezione
Lezioni pronte e contenuti utili

Per la tua verifica
Verifiche pronte e personalizzabili

Risorse del libro
Materiali specifici del manuale


Scopri di più →

My Online Course
Per il ripasso e recupero della storia e dell'economia aziendale
Scopri di più →

Extra Practice
Per il ripasso e recupero dell'inglese
Scopri di più →

LaboF
Per il recupero e potenziamento del francese
Scopri di più →

Atlante interattivo
La piattaforma digitale per la storia e la geografia
Scopri di più →

Economario
Dizionario interattivo di economia aziendale

Software di fatturazione per uso didattico

La piattaforma per esercitarsi come in un vero albergo.

Music Studio
Il tutor digitale per imparare a suonare
Scopri di più →

Realtà virtuale
Per immergersi nelle ricostruzioni del passato

Studia con le slides
Contenuti disciplinari per studentesse e studenti

Tavola periodica
Tavola interattiva con approfondimenti sugli elementi chimici

Video library
Tanti video disciplinari per fare lezione

L'espansione online con aggiornamenti dall'attualità

Podcast
Per fare lezione con i podcast disciplinari Sanoma
Scopri di più →

Social Reading Club
Per leggere tutti insieme a partire dal libro di testo
Scopri di più →

Atticus
La piattaforma disciplinare di latino
Scopri di più →

EspaceF
La piattaforma disciplinare di francese per I e II grado
Scopri di più →

MatemanIA
La piattaforma disciplinare di matematica per la primaria
Scopri di più →

MathX
La piattaforma disciplinare di matematica per il II grado
Scopri di più →

Calendario civile
Idee per lezioni su Memoria, cittadinanza e sostenibilità
Scopri di più →

Club del libro
Idee per sfruttare tutte le potenzialità del tuo libro di testo

Biblioteca di classe
Letture graduate per trasmettere il piacere delle storie in lingua
Scopri di più →

Onlife
Percorso di competenze per la cittadinanza digitale
Scopri di più →