Verso le prove INVALSI
Date delle prove, esercitazioni in PDF e interattive per prepararsi alla prova INVALSI di italiano, matematica e inglese e i quaderni di allenamento. Seleziona la tua area di interesse e scopri i contenuti pensati per te!
Scuola primaria
La Scuola primaria continua a partecipare alla rilevazione con Prove nella modalità carta-matita, in giornate specifiche per ogni singola disciplina. La Prova di Inglese riguarda solo gli alunni delle classi quinte, mentre le Prove di Italiano e di Matematica riguardano entrambi i gradi scolastici. Solo gli allievi delle classi campione del grado 2, al termine della Prova di Italiano, svolgono anche la Prova di Lettura a tempo (2 minuti).
6 maggio 2026
Prova di italiano
7 maggio 2026
Prova di matematica
5 maggio 2026
Prova di inglese
Le proposte in evidenza per la Scuola primaria
NUOVO Invalsi passo passo Uno per tutti
G. Furlanetti, L. Marraccini, B. Brown, F. Foster, S. Gudgeon
Quaderno di allenamento alla prova INVALSI di italiano, matematica e inglese
Vai alla scheda dell'opera>>
INVALSI Step by Step
F. Foster, B. Brown, S. Gudgeon
Un’ottima preparazione alla Prova Nazionale di inglese
Sfoglia la proposta>>
Vai alla scheda dell'opera>>
Nuovo INVALSI Passo Passo Italiano 2
Giovanna Furlanetti, Ludovica Marraccini
Quaderno di allenamento alla prova INVALSI di italiano
Sfoglia la proposta>>
Vai alla scheda dell'opera>>
Nuovo INVALSI Passo Passo Italiano 5
Giovanna Furlanetti, Ludovica Marraccini
Quaderno di allenamento alla prova INVALSI di italiano
Sfoglia la proposta>>
Vai alla scheda dell'opera>>
Nuovo INVALSI Passo Passo Matematica 2
Giovanna Furlanetti, Ludovica Marraccini
Quaderno di allenamento alla prova INVALSI di matematica
Sfoglia la proposta>>
Vai alla scheda dell'opera>>
Nuovo INVALSI Passo Passo Matematica 5
Giovanna Furlanetti, Ludovica Marraccini
Quaderno di allenamento alla prova INVALSI di matematica
Sfoglia la proposta>>
Vai alla scheda dell'opera>>
Per esercitarsi in vista delle prove
Vi proponiamo alcune esercitazioni pensate per consentire la costruzione progressiva delle competenze necessarie alla risoluzione delle prove INVALSI di italiano e matematica. Tutti i materiali sono disponibili in formato PDF e possono essere scaricati e stampati.
Scuola secondaria di primo grado
La Scuola secondaria utilizza la modalità CBT e svolge le Prove all’interno di un periodo di somministrazione fissato a livello nazionale. Questa finestra temporale può essere gestita autonomamente da ciascuna scuola, in funzione del numero degli allievi e del numero di computer disponibili.
Dall'8 al 30 aprile 2026
Per le prove ordinarie
9, 10, 13 e 14 aprile 2026
Per le classi campione
Dal 21 maggio al 5 giugno 2026
Per la sessione suppletiva (anche per i privatisti)
Le proposte in evidenza per la Scuola secondaria di primo grado
Successful INVALSI
Monica Verzotto
Successo INVALSI
Elisabetta Manara
Per la Prova Nazionale di Matematica Computer Based
Vai alla scheda dell'opera>>
Il nuovo Successo INVALSI Italiano
Lorenzo Montanari
Per esercitarsi in vista delle prove
Vi proponiamo alcune esercitazioni pensate per consentire la costruzione progressiva delle competenze necessarie alla risoluzione delle prove INVALSI di italiano e inglese. I materiali sono disponibili in formato PDF e possono essere scaricati e stampati, oppure in formato interattivo.
Scuola secondaria di secondo grado
La Scuola secondaria utilizza la modalità CBT e svolge le Prove all’interno di un periodo di somministrazione fissato a livello nazionale. Questa finestra temporale può essere gestita autonomamente da ciascuna scuola, in funzione del numero degli allievi e del numero di computer disponibili.
Inoltre, le scuole possono scegliere in autonomia le giornate per far svolgere le prove agli allievi delle classi non campione, in una finestra temporale indicata dall’INVALSI all’interno del periodo di somministrazione, definito a livello nazionale.
Dal 11 al 29 maggio 2026
Per le prove ordinarie di 2° superiore
Dal 12 al 15 maggio 2026
Per le classi campione della 2° superiore
Dal 2 al 31 marzo 2026
Per le prove ordinarie della 5° superiore
Dal 2 al 6 marzo 2026
Per le classi campione della 5° superiore
Dal 21 maggio al 5 giugno 2026
Per la sessione suppletiva (anche per i privatisti)
Le proposte in evidenza per la Scuola secondaria di secondo grado
Training for successful INVALSI
Silvia Minardi
Verso la prova INVALSI di italiano. Edizione aggiornata al nuovo Quadro di riferimento
Aa. Vv.
Verso la prova INVALSI di italiano. Edizione aggiornata al nuovo Quadro di riferimento
Mariacarla Battaglia
Per esercitarsi in vista delle prove
Vi proponiamo alcune esercitazioni pensate per consentire la costruzione progressiva delle competenze necessarie alla risoluzione delle prove INVALSI di italiano e inglese. I materiali sono disponibili in formato PDF e possono essere scaricati e stampati, oppure in formato interattivo.