- Formazione
- Webinar in diretta
Webinar formativi in diretta
Seleziona il grado di scuola e il ciclo di incontri online e iscriviti ai webinar in programma
Guida alle nuove Indicazioni Nazionali
Negli scorsi mesi è stata pubblicata la bozza delle nuove Indicazioni Nazionali per il Primo ciclo e nelle prossime settimane è attesa la conversione in legge. Il ciclo di webinar vuole offrire un supporto pratico-operativo per affrontare al meglio il cambiamento: aprirà il ciclo un incontro in cui verrà offerto uno sguardo generale sul nuovo testo, orientato a fornire suggerimenti per la costruzione del curricolo. A seguire proporremo alcuni appuntamenti di approfondimento, in cui ci si focalizzerà sugli elementi specifici relativi alle singole discipline.Le nuove Indicazioni Nazionali: verso un nuovo curricolo
Con Milena Piscozzo
Per docenti di ogni grado di istruzione
Le nuove Indicazioni Nazionali: capisaldi e prospettive operative per la Scuola primaria
Con Chiara Samarati
Per docenti di Scuola primaria
Aggiornare la rotta. L’italiano e il latino nelle nuove Indicazioni Nazionali
Con Orietta Pozzoli
Per docenti di area umanistica della Scuola secondaria di primo grado
La geografia nelle nuove Indicazioni Nazionali per il primo ciclo
Con Riccardo Morri
Per docenti di area umanistica della Scuola secondaria di primo grado
Lingue per crescere. Le nuove Indicazioni Nazionali tra cittadinanza, identità e pluralismo linguistico
Con Mauro Spicci
Per docenti di inglese, francese, spagnolo e tedesco della Scuola secondaria di primo grado
Cooperativa-Mente
Un modo per ripensare lo stare a scuola
Con Marialuisa Damini, Daniela Pavan e Luca Raina
L'Intelligenza Artificiale nella scuola
Principi, strumenti e scenari dalle Linee Guida del MIM
Con Sandra Troia e Luca Raina
In dialogo per la Scuola primaria
Il ciclo di webinar In dialogo per la Scuola Primaria propone una serie di appuntamenti per condividere idee e buone pratiche per fare scuola in modo coinvolgente. Molti i temi trattati, tra i quali l’insegnamento dell’italiano L2, attività ispirate ai principi montessoriani, la scrittura in corsivo e la didattica laboratoriale in matematica e scienze.
Idee e buone pratiche per accogliere NAI grazie a un lessico attento
Idee e buone pratiche montessoriane di italiano e matematica
Prendimi per mano
Per insegnare a scrivere serve metodo!
Idee e buone pratiche per la didattica della matematica e delle scienze
Il giorno dell'evento
Il webinar
Attestato di partecipazione
Non potrai partecipare ai nostri incontri live? Nessun problema!
My Learning Box è la WebTv in cui consultare tantissimi contenuti in streaming gratuiti, certificati e in continuo aggiornamento sui temi fondamentali della scuola di oggi.
Accedere al ricco archivio di contenuti in streaming gratuiti è semplice, ti basta chiedere l'attivazione direttamente al tuo agente di zona tramite il pulsante "Attiva l’archivio dei contenuti in streaming" nella homepage di My Learning Box.