- Esame di Stato
Esame di Stato
Proposte e spunti per preparare studentesse e studenti in vista dell'Esame conclusivo del I e del II ciclo di istruzione

In questa pagina:
Come si svolgerà l'Esame?
Prove scritte
Le prove scritte sono tre: una di italiano, una sulle competenze logico-matematiche e una prova di lingue.
Colloquio
Una discussione multidisciplinare in cui saranno accertate anche le competenze relative all’Educazione civica.



IN EVIDENZA
Esame di Stato 2025:
le discipline della seconda prova scritta
Licei
- Liceo classico: Latino
- Liceo scientifico: Matematica
- Liceo scientifico opzione Scienze applicate: Matematica
- Liceo scientifico a indirizzo Sportivo: Matematica
- Liceo linguistico: Lingua e cultura straniera 1
- Liceo delle scienze umane: Scienze umane
- Liceo scienze umane opzione Economico-sociale: Diritto ed Economia politica
- Liceo artistico: Discipline progettuali caratteristiche dei singoli indirizzi
- Liceo musicale: Teoria, analisi e composizione
- Liceo coreutico: Tecniche della danza
Istituti tecnici
- Indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing: Economia aziendale
- Nell’articolazione Relazioni internazionali per il marketing: Lingua inglese
- Nell’articolazione Sistemi informativi aziendali: Informatica
- Indirizzo Turismo: Lingua inglese
- Indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio: Geopedologia, Economia ed Estimo
- Indirizzo Informatica e telecomunicazioni, articolazione Informatica: Informatica
- Indirizzo Informatica e telecomunicazioni, articolazione Telecomunicazioni: Telecomunicazioni
- Indirizzo Grafica e comunicazione: Progettazione multimediale
- Istituti agrari, articolazioni Produzioni e trasformazioni: Economia, Estimo, Marketing e Legislazione
- Istituti agrari, articolazioni Gestione dell'ambiente e del territorio: Economia, Estimo, Marketing e Legislazione
- Istituti agrari, articolazione Viticoltura ed enologia: Enologia
Non hai trovato il tuo indirizzo? Consulta il sito del Ministero dell'Istruzione e del Merito. Vai al sito >>
Come si svolgerà l'Esame?
Prima prova: italiano
I candidati possono scegliere tra sette tracce che fanno riferimento agli ambiti artistico, letterario, storico, filosofico, scientifico, tecnologico, economico, sociale.
Seconda prova: disciplinare
Ha come oggetto una o più delle discipline che caratterizzano il corso di studi.
Colloquio
Una discussione multidisciplinare in cui saranno accertate anche le competenze relative all’Educazione civica e l'esperienza PCTO svolta nel percorso degli studi.