Scuola secondaria di primo grado – Musica

Freestyle
edizione compatta

Raffaele Mellace, Vasco Vacchi, Massimo Cotto,
Olmo Perolfi, Ezio Diazzi

Sfoglia un'anteprima
Vai alle configurazioni
freestyle_ed_compatta_cover
Freestyle. Edizione compatta è un Libroaperto_logo_WT

Scopri di più →

I contenuti digitali del corso

Tutti i contenuti in sintesi
VOLUME A
  • MUSIC STUDIO, una piattaforma dedicata allo studio della musica attraverso gli strumenti principali: ukulele, flauto, tastiera, chitarra, metallofono
  • VIDEOTUTORIAL, video che guidano passo passo a suonare gli strumenti e ai primi rudimenti del canto
  • BASI AUDIO in streaming per studenti, studentesse e insegnanti
VOLUME B
  • PODCAST TRE INDIZI PER UN'OPERA per guidare gli studenti e le studentesse alla scoperta di un componimento musicale dei grandi autori attraverso tre indizi
  • ASCOLTI dei brani in streaming per studenti, studentesse e insegnanti
  • AUDIOLIBRO con la lettura del profilo
  • VIDEOSTART per una panoramica dei concetti chiave del capitolo
  • VIDEOAUTORI, vita e opere degli autori più significativi
  • VIDEO STRUMENTI, gli strumenti più importanti presentati e suonati dagli allievi e dalle allieve del Conservatorio di Torino
  • LINEE DEL TEMPO per comprendere la cronologia degli eventi attraverso immagini e approfondimenti
Inoltre, per il docente nel volume B:
  • MODULI GOOGLE delle verifiche di fine capitolo

Guarda gli esempi

CALENDARIO CIVILE
Lezioni pronte e video su temi di cittadinanza

Proposte di attività dedicate alla Memoria storica, alla Cittadinanza e alla Sostenibilità, in occasione e delle più importanti Giornate nazionali e internazionali

CALENDARIO CIVILE
Lezioni pronte e video su temi di cittadinanza

2 risorse
Espandi
13 - calendario civile
Libroaperto_logo_WT

Freestyle. Edizione compatta è un Libro aperto

Aperto perché è molto più di un libro: è la carta, è il digitale, è un insieme di servizi per te!
Scopri di più nel video e poi visita la pagina tramite il link di seguito:


Richiedi copia saggio

Attenzione: per richiedere la copia saggio occorre essere loggati in MyPlace come docente.