- Tutte le DEMO
- Conoscere le culture, le società, i metodi
Scuola secondaria di secondo grado – Licei Secondo biennio e Quinto anno
Scienze umane opzione economico-sociale
Scienze umane opzione economico-sociale
Conoscere le culture, le società, i metodi
Adriano Favole, Giovanni Semi

Conoscere le culture, le società, i metodi è un 
Scopri di più →
I contenuti digitali del corso
Tutti i contenuti in sintesi
- VIDEO DEGLI AUTORI che introducono e spiegano i concetti fondamentali dell'antropologia, della sociologia e della metodologia della ricerca
- VIDEOLEZIONI sui principali nuclei concettuali delle tre discipline
- SCOPRI CON GOOGLE EARTHTM per osservare su carte satellitari alcuni luoghi di interesse antropologico
- VIDEO sugli Obiettivi per lo Sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 dell’Onu
- VIDEO CALENDARIO CIVILE per ricordare le giornate nazionali e internazionali collegate alle scienze umane
- PODCAST nei quali una psicologa, un antropologo e un sociologo si confrontano sui principali temi della contemporaneità dal punto di vista delle rispettive discipline
- FILM spezzoni di film che facilitano la comprensione dei contenuti teorici
- LETTURE AUMENTATE espansioni multimediali sui testi antologizzati più stimolanti
- TESTI AGGIUNTIVI di autori classici delle tre discipline
- SOCIAL READING CLUB per leggere e commentare insieme alcuni testi collegati ai contenuti dei capitoli sfruttando le dinamiche dei social network
- AUDIOSINTESI per facilitare il ripasso dei contenuti essenziali di ogni capitolo
- LEZIONI IN POWERPOINT con mappe concettuali personalizzabili sui contenuti essenziali di ogni capitolo
- RIPASSI INTERATTIVI mazzi di flashcard con domande e risposte per lo studio autonomo o l'attività in classe
Guarda gli esempi

Conoscere le culture, le società, i metodi è un Libro aperto
Aperto perché è molto più di un libro: è la carta, è il digitale, è un insieme di servizi per te!
Scopri di più nel video e poi visita la pagina tramite il link di seguito:
Attenzione: per richiedere la copia saggio occorre essere loggati in MyPlace come docente.