
Tante storie per la testa in un orizzonte più vasto del cielo
Una breve guida, a cura di Linda Cavadini, Loretta De Martin e Agnese Pianigiani, che illustra dalla teoria alla pratica l'uso in classe delle antologie Più vasto del cielo e Storie per la testa.
Clicca sulla copertina per vedere la guida in formato sfogliabile o sul bottone verde per scaricarla in formato PDF
La strategia "Il grafico della trama"
Perché usarla?
Perché la rappresentazione visiva aiuta a individuare la struttura di un testo lineare, favorendone la comprensione globale.
La strategia "Scava a fondo nel conflitto"
Perché usarla?
Perché il conflitto è ciò che tiene in movimento la storia e condiziona le scelte e le trasformazioni dei personaggi.
La strategia "Come un iceberg"
Perché usarla?
Per imparare a individuare l’argomento e a confrontarsi sui temi più profondi di un testo.
La strategia "Una luce che illumina"
Perché usarla?
Perché i versi conclusivi o la parte finale di un testo spesso aiutano a far luce sui significati profondi di quel testo.