

#articolo #approfondimento #spuntididattici
Hai mica detto... scarpe?
Che ruolo hanno le scarpe nell'arte? Scopriamolo attraverso le opere di alcuni grandi maestri
#laboratorio #spuntididattici
Un paio di scarpe speciale
Vestiamo i panni dell'artista e realizziamo insieme un'illustrazione che parli di noi a partire da un semplice paio di scarpe

#articolo #approfondimento #spuntididattici
La Sala delle Asse di Leonardo da Vinci
La stanza del Castello Sforzesco di Milano affrescata da Leonardo per volere di Ludovico il Moro
#articolo #approfondimento #spuntididattici
Il mondo in una stanza
Una “camera delle meraviglie” vista da vicino: la collezione di Rodolfo II d’Asburgo

Frans Francken, Camera di arte e curiosità, 1636, Kunsthistorisches Museum, Vienna, particolare
Credits: Wikimedia Commons

Giuseppe Arcimboldo, Vertumno, 1590, Castello di Skokloster, Habo (Svezia)
Credits: Wikimedia Commons

Cornelis de Baellieur, Intérieur d'une galerie de tableaux et d'objets d'art, 1637, Louvre Museum, Parigi
Credits: Wikimedia Commons
Prime esperienze nel mondo dell'arte: intervista a Letizia Polacco
#video #studiarearte
Dalla scuola ai tirocini in museo
#video #studiarearte
Coltivare le proprie passioni: i mestieri dell'arte
#video #studiarearte
L'arte per parlare di sé... divertendosi!
Scopri La stanza delle meraviglie
di P.L. Mulas, S. Maggi, C. Copes ed E. Bandini
Il nuovo corso di Arte e immagine per la Scuola secondaria di primo grado che racconta l'arte in modo appassionato e coinvolgente, rigoroso e ricco di contenuti.
Entra con noi in una straordinaria Wunderkammer, una "stanza delle meraviglie" in cui ammirare i capolavori dell'arte di tutti i tempi. Perché ogni opera d'arte è una meraviglia da scoprire.

Riferimenti iconografici: klyaksyn/Shutterstock; Aliaksandr Antanovich/Shutterstock; Pixel-Shot/Shutterstock