testata-club-abbagnano-fornero

Socrate: la filosofia come ricerca sull’essere umano

Grazie al percorso didattico proposto, potrai approfondire alcuni aspetti del pensiero di Socrate, in particolare il dialogo come mezzo di indagine filosofica, la concezione della verità e l’etica, tutti elementi legati alla ricerca sull’essere umano che lo impegnò fino alla morte.
 
Oltre alla trattazione del manuale, troverai diversi strumenti che possono esserti utili nello studio:
 
una videolezione introduttiva di Giancarlo Burghi Socrate: il primo “filosofo”
due testi tratti dall’Apologia di Socrate e dal Fedone di Platone, riguardanti la ricerca filosofica di Socrate e la sua morte, che aiutano a comprendere l’importanza del filosofo nella storia del pensiero
una scheda sul valore del confronto dialogico, ancora oggi centrale nel funzionamento delle moderne democrazie
un paragrafo del progetto Il cammino delle donne sull’atteggiamento di Socrate verso le donne, con il racconto immaginario in formato audio in cui Aspasia di Mileto, considerata da Socrate sua maestra, racconta la propria vita
il videotutor di Giancarlo BurghiVirtù e felicità per Socrate, per fissare concetti fondamentali
esercizi interattivi e un videoripasso finale sull'autore
 
Scarica il percorso da L'avventura del pensiero
Scarica il percorso da È tempo di filosofia