Giornata nazionale della cittadinanza digitale

Lezioni pronte per il 22 ottobre

Dal progetto Calendario civile. Memoria, cittadinanza e sostenibilità
shutterstock_538335937
La Giornata nazionale della cittadinanza digitale è stata istituita per promuovere l’alfabetizzazione digitale e diffondere una maggiore consapevolezza nell’uso delle tecnologie, in particolare tra le studentesse e gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado.

Scegli l'ordine di scuola

Scuola secondaria di primo grado Novità 2025

Citoyenneté numérique. Lezione pronta di francese

Il mondo digitale sta cambiando il nostro modo di vivere e comunicare: apre nuove opportunità, ma nasconde anche rischi da conoscere e gestire con responsabilità. Scopri l’importanza di essere cittadine e cittadini digitali consapevoli seguendo questa lezione costruita con materiali tratti da: Un, deux, trois... Ensemble! 3 di R. Bruneri.

Scuola secondaria di primo grado Novità 2025

Citoyenneté numérique. Lezione pronta di francese

2 risorse
Espandi
123-ensemble-3-calendario-civile
Scuola secondaria di primo grado

Ciudadanía digital. Lezione pronta di spagnolo

Il mondo digitale sta cambiando il nostro modo di vivere e comunicare: apre nuove opportunità, ma nasconde anche rischi da conoscere e gestire con responsabilità. Scopri l’importanza di essere cittadine e cittadini digitali consapevoli seguendo questa lezione costruita con materiali tratti da: ¡Qué alegría! Para tu futuro di N. Fanciullo e M. A. Durán.

Scuola secondaria di primo grado

Ciudadanía digital. Lezione pronta di spagnolo

2 risorse
Espandi
que-alegria-para-tu-futuro
Scuola secondaria di secondo grado Novità 2025

Exploring AI: rights, risks and etichs. Lezione pronta di inglese

Dall’invenzione della stampa a quella del web, fino all’IA: ogni rivoluzione ha trasformato il modo di leggere, conoscere, diffondere il sapere e anche comunicare. Come orientarsi tra rischi e benefici? Come diventare cittadini digitali consapevoli? Scoprilo seguendo questa lezione costruita con materiali tratti da: Lifelines 1 e 2 di M. Spicci e T. A. Shaw.

Scuola secondaria di secondo grado Novità 2025

Exploring AI: rights, risks and etichs. Lezione pronta di inglese

2 risorse
Espandi
Lifelines (3)
Scuola secondaria di secondo grado Novità 2025

Vers une utilisation responsable et éthique des espaces numériques. Lezione pronta di francese

In un mondo sempre più informatizzato, le nuove generazioni sono chiamate a sviluppare competenze digitali basate su valori e attitudini che vanno ben oltre la semplice sicurezza in rete. Quali sono le nuove sfide del digitale? Come si diventa cittadini digitali consapevoli? Scoprilo seguendo questa lezione costruita con materiali tratti da: L'actu des affaires di Annie Renaud.

Scuola secondaria di secondo grado Novità 2025

Vers une utilisation responsable et éthique des espaces numériques. Lezione pronta di francese

2 risorse
Espandi
lactu_affaires_cover
Scuola secondaria di secondo grado

Internet et l’imprimerie, deux révolutions comparables ? Lezione pronta di francese

Dall'invenzione della stampa a quella del web, ogni rivoluzione ha trasformato il modo di leggere, diffondere il sapere e anche comunicare. Come convivono oggi la carta e lo scrolling? Come si diventa cittadini digitali consapevoli? Scoprilo seguendo questa lezione costruita con materiali tratti da: Pages plurielles di G. Bellano Westphal, C. Dudek, C. Muller, H. Perquin, M. Vico.

Scuola secondaria di secondo grado

Internet et l’imprimerie, deux révolutions comparables ? Lezione pronta di francese

2 risorse
Espandi
Calendariocivile_pagesplurielles
Icona_calendario_LightGreen
Torna alla lista delle Giornate mondiali del Calendario civile

Immagine di apertura: © jamesteohart/Shutterstock