Giornata mondiale dell'alimentazione

Lezioni pronte per il 16 ottobre

Dal progetto Calendario civile. Memoria, cittadinanza e sostenibilità
calendariocivile-alimentazione-shutterstock_408989071
La Giornata mondiale dell'alimentazione si celebra nel giorno in cui nel 1945 fu fondata in Québec la FAO (Food and Agricolture Organization).

Scegli l'ordine di scuola

Scuola primaria

Alimentazione consapevole: ridurre gli sprechi nel rispetto del pianeta. Lezione pronta di linguaggi

La fame nel mondo continua ancora oggi a mietere centinaia di milioni di vittime, mentre noi abbiamo facile accesso a cibo e acqua in abbondanza. Scopriamo come alimentarci in modo più consapevole riducendo gli sprechi con questa lezione realizzata con materiali tratti da Nel bosco dei libri, di C. Tollot, G. Assandri, S. Rondinelli.

Scuola primaria

Alimentazione consapevole: ridurre gli sprechi nel rispetto del pianeta. Lezione pronta di linguaggi

2 risorse
Espandi
Calendariocivile_nelboscodeilibri5
Scuola primaria Novità 2025

Conoscere, scegliere e promuovere un’alimentazione sana. Lezione pronta di scienze e tecnologia

Conoscere davvero ciò che mangiamo significa fare il primo passo verso un’alimentazione sana, equilibrata e consapevole. Affrontiamo questo argomento in classe a partire dalle Scienze di classe quinta di La mia Bussola delle Discipline, di M. N. Caspani, L. Riboldi, M. Screpanti.

Scuola primaria Novità 2025

Conoscere, scegliere e promuovere un’alimentazione sana. Lezione pronta di scienze e tecnologia

2 risorse
Espandi
bussoladiscipline_scienze5_cover
Scuola primaria

Un'alimentazione consapevole: ridurre gli sprechi e pensare al pianeta. Lezione pronta di storia

La fame nel mondo continua ancora oggi a mietere centinaia di milioni di vittime, mentre noi abbiamo facile accesso a cibo e acqua in abbondanza. Scopriamo come alimentarci in modo più consapevole riducendo gli sprechi con questa lezione realizzata con materiali tratti da: Laboratorio antropologico di S. Rossi e M. Screpanti, allegato al Sussidiario Amiche discipline.

Scuola primaria

Un'alimentazione consapevole: ridurre gli sprechi e pensare al pianeta. Lezione pronta di storia

2 risorse
Espandi
copertina_amichediscipline5_storia
Scuola primaria

Alimentarsi: un diritto, un gesto (in)sostenibile, una cultura. Lezione pronta di arte

L’alimentazione non è solo un bisogno (e un diritto), ma un gesto culturale: il cibo parla dell’identità di chi si alimenta e il pasto diventa un importante momento di scambio, relazioni, di vita. È possibile produrre cibo e alimentarsi in modo sostenibile? Scopriamolo in questa lezione con materiali tratti dal volume Fare Arte ed educazione Civica, di R. Confalonieri e A. Tiozzo, Tante voci, A. Capetti, M. Vitali.

Scuola primaria

Alimentarsi: un diritto, un gesto (in)sostenibile, una cultura. Lezione pronta di arte

2 risorse
Espandi
Cover_FareArteEdCivica_sfondo_colorato2
Scuola secondaria di primo grado

Alimentazione, cultura e tradizione. Lezione pronta di antologia

Una giornata per discutere di alimentazione sostenibile, di tradizioni e abitudini alimentari che spesso possono impattare in modo significativo sull’ambiente e di come anche le nostre scelte possono fare la differenza. Affronta questo tema in classe a partire dal volume L’avventura più grande 3, di L. Cavadini, L. De Martin, A. Pianigiani.

Scuola secondaria di primo grado

Alimentazione, cultura e tradizione. Lezione pronta di antologia

2 risorse
Espandi
cover_Lavventura_più_grande_continua
Scuola secondaria di primo grado

Cibo sano (e sostenibile) per tutti. Lezione pronta di geografia

Una giornata per sensibilizzare l’opinione pubblica sui problemi della fame nel mondo, la corretta alimentazione e la lotta agli sprechi alimentari. Affronta questo tema in classe a partire dal volume Alisei 3, di G. Corbellini.

Scuola secondaria di primo grado

Cibo sano (e sostenibile) per tutti. Lezione pronta di geografia

2 risorse
Espandi
Calendariocivile_alisei3
Scuola secondaria di primo grado Novità 2025

Alimentation durable. Manger bien, agir responsablement. Lezione pronta di francese

Le nostre scelte alimentari non solo determinano la nostra salute, ma hanno anche un impatto sulla società e sul pianeta: mangiare in modo sostenibile significa prendersi cura di sé e del mondo. Scopri come contribuire a un’alimentazione e a un consumo sostenibili seguendo questa lezione costruita con materiali tratti da: Un, deux, trois... Ensemble! 3 di R. Bruneri.

Scuola secondaria di primo grado Novità 2025

Alimentation durable. Manger bien, agir responsablement. Lezione pronta di francese

2 risorse
Espandi
123-ensemble-3-calendario-civile
Scuola secondaria di primo grado

Zero Hunger: an ambitious goal. Lezione pronta di inglese

La fame nel mondo continua a mietere centinaia di milioni di vittime. Conflitti, crisi climatica e Covid-19 hanno contribuito a generare la più grave emergenza alimentare del 21° secolo. Scopri l’impegno della FAO e delle altre istituzioni per garantire un’equa distribuzione del cibo in tutte le aree del pianeta seguendo questa lezione costruita con materiali tratti da ABC Culture - English-speaking World di D. Difrancesco e S. Gudgeon.

Scuola secondaria di primo grado

Zero Hunger: an ambitious goal. Lezione pronta di inglese

2 risorse
Espandi
cover-piatta-ABC inglese-
Scuola secondaria di primo grado

Das Zero Hunger Ziel. Lezione pronta di tedesco

La fame nel mondo continua a mietere centinaia di milioni di vittime. Conflitti, crisi climatica e Covid-19 hanno contribuito a generare la più grave emergenza alimentare del 21° secolo. Scopri l’impegno della FAO e delle altre istituzioni per garantire un’equa distribuzione del cibo in tutte le aree del pianeta seguendo questa lezione costruita con materiali tratti da Jugend für den Planeten di G. B. Westphal e N. C. Linzi.

Scuola secondaria di primo grado

Das Zero Hunger Ziel. Lezione pronta di tedesco

2 risorse
Espandi
Calendariocivile_deutshlive_jugenplaneten
Scuola secondaria di secondo grado

Building a Zero HungerGeneration. Lezione pronta di inglese

La fame nel mondo continua a mietere centinaia di milioni di vittime. Conflitti, crisi climatica e Covid-19 hanno contribuito a generare la più grave emergenza alimentare del 21° secolo. Scopri l’impegno della FAO e delle altre istituzioni per garantire un’equa distribuzione del cibo in tutte le aree del pianeta seguendo questa lezione costruita con materiali tratti da Your world #bethechange di M. Spicci e T. A. Shaw.

Scuola secondaria di secondo grado

Building a Zero HungerGeneration. Lezione pronta di inglese

2 risorse
Espandi
cover_YourWorlds_bethechange
Scuola secondaria di secondo grado

Welternährungstag - Restlos glücklich? Lezione pronta di tedesco

Garantire il diritto al cibo in tutte le aree del pianeta e promuovere una coscienza globale verso coloro che soffrono a causa della fame e della mancanza di una dieta ricca ed equilibrata resta una delle maggiori sfide del 21° secolo. Scopri come contribuire a ridurre lo spreco alimentare seguendo questa lezione costruita con materiali tratti da: Kristallklar 1 , di C. R. Garrè ed E. Eberl e ì Kultur von A bis Z , di J. Cappellin e G. Rausa

Scuola secondaria di secondo grado

Welternährungstag - Restlos glücklich? Lezione pronta di tedesco

2 risorse
Espandi
cover_kristallklar-1
Scuola secondaria di secondo grado Novità 2025

Perdite e sprechi nella filiera agro-alimentare. Lezione pronta di economia aziendale

La lotta allo spreco alimentare è parte integrante dello sforzo globale per creare un futuro più sostenibile da un punto di vista non solo economico, ma anche ambientale e sociale. Approfondiamo insieme il tema a partire da questa lezione costruita con materiali tratti da: Il nuovo Azienda passo passo, di L. Sorrentino.

Scuola secondaria di secondo grado Novità 2025

Perdite e sprechi nella filiera agro-alimentare. Lezione pronta di economia aziendale

2 risorse
Espandi
cover_il-nuovo-azienda-passo-passo-1
Icona_calendario_LightGreen
Torna alla lista delle Giornate mondiali del Calendario civile

Immagine di apertura: © Ground Picture/Shutterstock