Giornata dell'acqua

Lezioni pronte per il 22 marzo

Dal progetto Calendario civile. Memoria, cittadinanza e sostenibilità

senza-titolo-2

Oggi più che mai ci stiamo rendendo conto di quanto l’acqua sia un bene prezioso, una risorsa essenziale per la sopravvivenza di tutti gli esseri viventi ma al contempo limitata. È importante ragionare insieme, a partire dai banchi di scuola, su cosa fare per tutelarla.

Screen-giornata-acqua-video

Giornata dell'acqua: un po' di storia

Quando e come è nata la Giornata dell'acqua? Te lo raccontiamo in questo breve video.

Scegli il tuo grado di istruzione

Scuola primaria Novità 2025

L’acqua, dalla sorgente alle nostre case! Lezione pronta per il primo ciclo

Ogni giorno diamo per scontato che sia sufficiente aprire il rubinetto per ottenere subito acqua pulita. Ma quale è il suo percorso? Da dove proviene l’acqua e in che modo raggiunge le nostre case? Scopriamolo e riflettiamo sull’importanza dell’acqua con questa lezione realizzata con materiali tratti da: Re Fusillo discipline, classe terza, di I. Cavarero, P. Cigolini.

Scuola primaria Novità 2025

L’acqua, dalla sorgente alle nostre case! Lezione pronta per il primo ciclo

2 risorse
Espandi
re-fusillo-3-cc
Scuola primaria

L'acqua, una risorsa da salvaguardare. Lezione pronta per il primo ciclo

In questa lezione riflettiamo sull’importanza dell’acqua e sulla necessità di una gestione sostenibile delle risorse idriche del pianeta. Quali azioni possiamo compiere e quali comportamenti adottare per preservare questa preziosa risorsa? Leggiamolo in Scopriamo Meraviglie, di A. Capetti, S. Minciotti, M. Molinari, P. Cigolini, B. Urdanch, A. L. Massa.

Scuola primaria

L'acqua, una risorsa da salvaguardare. Lezione pronta per il primo ciclo

2 risorse
Espandi
9791255810032D_ScopriamoMeraviglie_Discipline3_podcast
Scuola primaria

L'acqua, un bene prezioso. Impariamo a non sprecarla! Lezione pronta per il primo ciclo

L’acqua è un bene prezioso ma non garantito in tutte le aree del pianeta. Che cosa possiamo fare per tutelarla, non inquinarla ed evitarne un consumo eccessivo? Scopriamolo insieme con questa lezione realizzata con materiali tratti da: In via degli ippocastani, di Laura Bonci e Giovanna Bellante

Scuola primaria

L'acqua, un bene prezioso. Impariamo a non sprecarla! Lezione pronta per il primo ciclo

2 risorse
Espandi
cover-ippocastani-discipline-3
Scuola primaria Novità 2025

Il ciclo dell’acqua sta cambiando. Lezione pronta di scienze e tecnologia

Gli eventi estremi causati dai cambiamenti climatici, le piogge intense e le alluvioni sono solo alcune delle manifestazioni di un ecosistema fragile, che necessita di cura e protezione. Approfondiamo la connessione tra il ciclo dell’acqua e l’emergenza climatica in questa lezione tratta dal volume di scienze di La mia Bussola delle Discipline di M. N. Caspani, L. Riboldi, M. Screpanti.

Scuola primaria Novità 2025

Il ciclo dell’acqua sta cambiando. Lezione pronta di scienze e tecnologia

2 risorse
Espandi
bussoladiscipline_scienze4_cover
Scuola primaria

Un mare di plastica. Proteggiamo le nostre acque. Lezione pronta di scienze

L’acqua è una risorsa essenziale per la nostra vita, ma se continuiamo a inquinarla ogni specie vivente sarà in pericolo. Che cosa possiamo fare per tutelarla? Scopriamolo con questa lezione realizzata con materiali tratti da: Amiche discipline di Maria Nella Caspani, Lorena Riboldi e Stefano Rossi.

Scuola primaria

Un mare di plastica. Proteggiamo le nostre acque. Lezione pronta di scienze

2 risorse
Espandi
cover-amiche-discipline-scienze-4
Scuola primaria

Senz'acqua non c'è vita! L’importanza di una risorsa preziosa. Lezione pronta per i linguaggi

L’acqua è una risorsa fondamentale per la nostra vita. Che cosa possiamo fare per limitarne l’uso eccessivo e tutelarla? Scopriamolo insieme con questa lezione realizzata con materiali tratti da: Nel bosco dei libri di Clelia Tollot, Giuseppe Assandri, Sabrina Rondinelli.

Scuola primaria

Senz'acqua non c'è vita! L’importanza di una risorsa preziosa. Lezione pronta per i linguaggi

2 risorse
Espandi
Calendariocivile_nelboscodeilibri5
Scuola secondaria di primo grado Novità 2025

Acqua a rischio. Lezione pronta di geografia

Il 22 marzo è la Giornata internazionale dell’acqua: una giornata per sensibilizzare sull’uso corretto dell’acqua, un bene preziosissimo da cui dipende la vita sulla Terra. Affronta questo argomento in classe con materiali tratti da: Il grande viaggio 1 A di G. Corbellini.

Scuola secondaria di primo grado Novità 2025

Acqua a rischio. Lezione pronta di geografia

2 risorse
Espandi
cover_il-grande-viaggio-1
Scuola secondaria di primo grado

Una risorsa da difendere. Lezione pronta di geografia

Una giornata per sensibilizzare sull’uso corretto dell’acqua Affronta questo argomento in classe con materiali tratti da Atlante della sostenibilità A, di S. Brambilla.

Scuola secondaria di primo grado

Una risorsa da difendere. Lezione pronta di geografia

2 risorse
Espandi
CalendarioCivile_AtlanteSostenibilitàA_copertina
Scuola secondaria di primo grado

Für unsere Welt, sparen wir Wasser! Lezione pronta di tedesco

L’acqua è un bene prezioso, ma non un bene garantito in tutte le aree del mondo. Come possiamo contribuire a un’equa distribuzione delle risorse del nostro pianeta? Scoprilo seguendo questa lezione costruita con materiali tratti da: Deutsch live di G. Montali, D. Mandelli, N. Czernohous Linzi.

Scuola secondaria di primo grado

Für unsere Welt, sparen wir Wasser! Lezione pronta di tedesco

2 risorse
Espandi
cover-deutsch-live-premium-2
Scuola secondaria di secondo grado

Acqua e terra, beni comuni. Lezione pronta di antologia

Oggi l’acqua è accessibile a tutti in modo equo e uniforme? Quale impatto hanno i consumi umani e le lavorazioni industriali sulla Terra? Scopriamolo a partire da un passo delle Metamorfosi di Ovidio tratto da: Minimo e immenso, di P. Biglia, A. Terrile

Scuola secondaria di secondo grado

Acqua e terra, beni comuni. Lezione pronta di antologia

2 risorse
Espandi
CalendarioCivile_MinimoImmenso_copertina
Scuola secondaria di secondo grado

Nur ein Tropfen auf dem heißen Stein? Retten wir unser Wasser! Lezione pronta di tedesco

L’acqua è un bene prezioso, ma non un bene garantito in tutte le aree del mondo. Come possiamo contribuire a un’equa distribuzione delle risorse del nostro pianeta? Scoprilo seguendo questa lezione costruita con materiali tratti da: Kristallklar 2, di C. R. Garrè ed E. Eberl

Scuola secondaria di secondo grado

Nur ein Tropfen auf dem heißen Stein? Retten wir unser Wasser! Lezione pronta di tedesco

2 risorse
Espandi
calendariocivile_kristallkalr_copertina
Icona_calendario_LightGreen
Torna alla lista delle Giornate mondiali del Calendario civile
Immagine di apertura: © Mikadun/Shutterstock