L'avventura più grande
Leggere e scrivere il mondo con la prima antologia basata sul metodo del Writing and Reading Workshop!

L’antologia basata sul Writing and Reading Workshop che ruota intorno a tre principi:
1. insegnare a comprendere in profondità i testi, grazie a strategie ricorsive;
2. fare emergere la voce di ciascuno studente e studentessa guidando alla scrittura di testi autentici;
3. appassionare alla lettura proponendo coinvolgenti e motivanti.
Perché scegliere L'avventura più grande?
Cosa c'è di nuovo?
L’avventura più grande continua propone nuovi volumi di Mitologia ed epica e di letteratura italiana, realizzati da Linda Cavadini, Loretta De Martin e Agnese Pianigiani e costruiti secondo il Writing and Reading Workshop.
Attraverso l’immersione nelle grandi opere dei classici, studentesse e studenti sono guidati alla scoperta del significato profondo dei capolavori della letteratura. Con un occhio attento alle voci femminili del Novecento.
Parola alle autrici
Non perderti i video di presentazione del corso a cura delle nostre autrici, per esplorare aspetti significativi del metodo del Writing and Reading Workshop direttamente dalla loro voce.
Unisciti al club!
Uno spazio riservato agli adottanti a cura di Linda Cavadini, Loretta De Martin e Agnese Pianigiani, con materiali e spunti originali per supportare tutti i docenti nel viaggio con il Writing and Reading Workshop.
Cosa aspetti? Chiedo al tuo agente di zona come accedere e unisciti al club più WRW che c'è!

Leggere e scrivere il mondo in versi con il WRW
Far fiorire una comunità che affonda le radici nella lettura e nella scrittura significa mettere al centro della didattica la condivisione di parole di grandi autrici e autori; significa imparare a guardare alle loro opere come modelli di scrittura per poi esplorare idee e strategie che permettano di trovare la propria voce e a comprendere il mondo.
Ne parleremo con Loretta De Martin, Agnese Pianigiani e Ivo Grande.

Ciclo di webinar: Insieme, una grande avventura
Settembre, partiamo! - il laboratorio dell'accoglienza
Con Linda Cavadini, Loretta De Martin e Agnese Pianigiani

Tante teste, tante storie - dentro la fiction
Con Linda Cavadini, Loretta De Martin e Agnese Pianigiani

Mito, epica e letteratura nell’Avventura più grande
Con Linda Cavadini, Loretta De Martin e Agnese Pianigiani

Valutare per insegnare ad autovalutarsi
Con Linda Cavadini, Loretta De Martin e Agnese Pianigiani

Ciclo di webinar: L'avventura più grande e gli inediti di Book On A Tree
Il testo autobiografico come ricerca dei propri momenti fondativi
Con Pierdomenico Baccalario

Il testo divulgativo/espositivo come finestra sul mondo
Con Lucia Vaccarino

La poesia come oggetto magico
Con Azzurra D'Agostino

Formazione a pagamento, anche con Carta del docente

Con le mani e con la testa
Leggere, scrivere, progettare con il Writing and Reading Workshop
A cura di Linda Cavadini, Loretta De Martin e Agnese Pianigiani

Un passo dopo l'altro
Un primo incontro con il Writing and Reading Workshop
A cura di Linda Cavadini, Loretta De Martin e Agnese Pianigiani

Leggere, comprendere, condividere
Guida all’analisi del testo narrativo
Di Linda Cavadini, Loretta De Martin e Agnese Pianigiani