Dedichiamo questo numero di Folio.net al tema della lettura.
Considerando il basso livello di competenza registrato nei test nazionali e internazionali nell’ambito della comprensione dei testi con ricadute sulla capacità critica e riflessiva, sulle competenze comunicative, ma anche su quelle socio-emotive, Sanoma sta offrendo ai docenti una pluralità di proposte didattiche e di spunti riflessivi – anche nei manuali disciplinari – volti a favorire l’educazione alla lettura. Trovate qui di seguito alcuni stimoli in questa direzione.
Buona lettura!
I e II GRADO | Orietta Pozzoli
Ragazze e ragazzi che leggono poesia
Spunti e attività per indagare il proprio sé attraverso il testo poetico.
Nel penultimo appuntamento del nostro ciclo webinar dedicato ai temi più rilevanti per la dinamica dell'insegnamento-apprendimento vedremo come la lettura può diventare davvero un piacere e un'esperienza di senso.
Odio leggere
14 Aprile | 17.00 - 18.00
Con Massimiliano Singuaroli, Silvia Stretti e Luca Raina per docenti di Scuola secondaria