blog

Torniamo a scuola… con un tocco d'arte! | Sanoma Italia

Scritto da Valentina Summa | set 19, 2025

Cosa ci serve?

  • Acqua
  • Colori a tempera o acrilici
  • DAS
  • Foglio A4
  • Forbici
  • Mattarello o bicchiere cilindrico
  • Matita
  • Miretta
  • Pennello
  • Nastro colorato o cordoncini

Come procediamo?

Creeremo una targa in DAS da poter appendere o tenere sulla scrivania, decorandola con una parola che ci riempia di buoni propositi e voglia di fare. Ci farà compagnia e ci ricorderà lo stato d’animo positivo con cui abbiamo iniziato l’avventura del nuovo anno scolastico.

Pronti, partenza... via!

  1. Iniziamo scegliendo una parola importante, qualcosa che rappresenti lo stato d’animo che speriamo ci accompagni per i prossimi mesi! Io ho scelto “Meraviglia”, perché è la sensazione che provo ogni volta che imparo qualcosa di nuovo.
    Bene, ora disegniamo a matita sul foglio A4 la forma della targa, come vi piace di più, e al centro scriviamo la parola che abbiamo scelto. Ritagliamo la forma della targa e teniamola da parte.

    © Valentina Summa 

  2. Prendiamo metà del panetto di DAS e stendiamolo (non troppo sottile) sul tavolo o, ancora meglio, su un tappetino di plastica con un mattarello per DAS oppure con un bicchiere cilindrico e liscio. Poggiamo la nostra forma di carta sul DAS e usiamo la miretta per ritagliare il contorno, eliminando la creta in più. Poi, con un po’ di delicatezza, ripassiamo la nostra scritta con la matita, in modo da lasciare una traccia sul DAS.

 
© Valentina Summa

  1. Togliamo la carta, non ci servirà più! Prima di mettere la targa ad asciugare, bisognerà magari sistemare qualche piccolo difetto: bagnando il dito in poca acqua e passandolo sul bordo, potrete farlo diventare liscio e uniforme. Se la scritta è un po’ confusa, ripassatela con la matita direttamente sul DAS e poi usate il dito bagnato per ammorbidirne la forma. In ultimo, con una penna o con la miretta, realizzate uno o due buchi nella parte alta: ci serviranno per appendere la targa!


© Valentina Summa

  1. Staccate con molta delicatezza la targa dalla superficie su cui avete lavorato e mettetela ad asciugare su un ripiano. Ci vorrà qualche giorno e, per evitare che si fratturi, si curvi o si rompa, ogni tanto dovrete girarla e lasciare che si asciughi anche la parte posteriore.

  2. Finalmente è il momento di decorare! Per prima cosa, la targa va dipinta di bianco, davanti e dietro, in maniera da avere una base neutra da cui partire. Una volta asciutta la base, scegliete i colori che vi sembrano più adatti e date libero sfogo alla fantasia.

     

    © Valentina Summa

  3. In ultimo, quando il colore sarà asciutto, prendete il nastro colorato o dei cordoncini e annodateli facendoli passare attraverso i fori che avete realizzato in precedenza.

© Valentina Summa

Ecco fatto!

La vostra targa motivazionale è pronta a farvi compagnia! Ogni volta che la guarderete, potrete ricordare di averla fatta con le vostre mani e la parola che avrete scritto vi aiuterà a mantenere l’entusiasmo. Buon nuovo anno scolastico a tutte e tutti voi!

© Valentina Summa

 

Referenze iconografiche:  Pressmaster/Shutterstock